Ordinanza Sindacale n. 24 del 21 ottobre 2021 avente ad oggetto: "Ordinanza Sindacale n. 23 del 18 ottobre 2021: modifiche ed integrazioni." |
Giovedì 21 Ottobre 2021 16:21 |
Ordinanza Sindacale n. 24 del 21 ottobre 2021 avente ad oggetto: "Ordinanza Sindacale n. 23 del 18 ottobre 2021: modifiche ed integrazioni."
|
Ordinanza Sindacale n. 23 del 18/10/2021: Spostamento del mercato settimanale, relativo al settore alimentare, del martedì e del venerdì da piazza Merloni a piazzale Tagariello, per giorni quindici a decorrere dal 19 ottobre 2021 e sospensione del mercato |
Lunedì 18 Ottobre 2021 11:39 |
Ordinanza Sindacale n. 23 del 18/10/2021: Spostamento del mercato settimanale, relativo al settore alimentare, del martedì e del venerdì da piazza Merloni a piazzale Tagariello, per giorni quindici a decorrere dal 19 ottobre 2021 e sospensione del mercato settimanale del venerdì sito in piazzale Tagariello, relativo al settore non alimentare.
|
Cromofabula sentieri e narrazioni |
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di xylella fastidiosa - Avvio attività di monitoraggio - Annualità 2021 |
Domenica 17 Ottobre 2021 10:41 |
Come da allegata nota ARIF si porta a conoscenza che da lunedì 18 ottobre 2021 saranno avviati anche sul territorio di Cassano delle Murge le attività di monitoraggio da parte di personale tecnico incaricato dalla stessa ARIF per verificare la presenza o meno della xylella fastidiosa.
Si invita ad agevolare tali attività di controllo.
Il Sindaco
Dott.ssa Maria Pia Di Medio
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
Interventi di derattizzazione e disinfestazione del 12 ottobre 2021 |
Lunedì 11 Ottobre 2021 20:35 |
Si informa la cittadinanza che martedì 12 ottobre 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 (nella notte tra martedì e mercoledì) sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale |
Ordinanza Sindacale n.21/2021: Disposizioni in materia di tutela e decoro urbano sul territorio comunale e in particolare, in piazza Dante Alighieri presso il Monumento ai Caduti |
Venerdì 08 Ottobre 2021 10:00 |
Ordinanza Sindacale n.21/2021: Disposizioni in materia di tutela e decoro urbano sul territorio comunale e in particolare, in piazza Dante Alighieri presso il Monumento ai Caduti
|
Ufficio Elettorale: Rende noto deposito elenchi revisione semestrale delle liste |
Venerdì 08 Ottobre 2021 07:33 |
In allegato si pubblica quanto in oggetto.
|
Camminata tra gli Olivi - 5^ Giornata Nazionale - 24 ottobre 2021 |
Giovedì 07 Ottobre 2021 13:45 |
Si informa che è in programma a Cassano delle Murge per domenica 24 ottobre 2021 la 5^ Edizione della Giornata della Camminata tra gli Olivi. Una passeggiata all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio e molto altro ancora per raccontare la bontà del nostro olio e far scoprire la bellezza del nostro paesaggio.
Il ritrovo è alle ore 09:00 presso Tenuta Gentile, di Via Sant'Antonio Abate n. 2, La Camminata tra gli Olivi partirà alle ore 09:30 con l’assistenza di un agronomo locale che illustrerà le caratteristiche del territorio e le sue peculiarità, le piante e le tecniche di coltivazione delle varietà degli olivi. Dopo un breve facile percorso sul tracciato del canale dell’Acquedotto Pugliese ci si inoltrerà negli oliveti per ammirare la loro bellezza e quella del nostro territorio. La Camminata si concluderà facendo ingresso nella Tenuta Gentile per una degustazione di prodotti tipici locali conditi di olio d’oliva gentilmente offerto dai frantoi locali.
NOTA – In caso di maltempo l’evento sei svolgerà presso la Tenuta Gentile dove i frantoi e le aziende olivicole esporranno i loro prodotti per essere degustati.
Ulteriori informazioni presso Assessorato all'Agricoltura -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 3400519571.
In allegato locandina evento, patrocini e sponsor-collaborazioni.
|
Prima Biennale d'arte contemporanea della Murgia |
Venerdì 24 Settembre 2021 10:47 |
Prima Biennale d'arte contemporanea della Murgia, Ambiente - Memoria - Futuro, Evento dedicato alle vittime di tutte le stragi
dal 25 settembre 2021 al 10 gennaio 2022
In allegato la locandina dell'evento
|
“CASSANO NEL CUORE” - BANDO PER LE PMI AVENTI SEDE NEL COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE – PROGETTO DI SVILUPPO, MARKETING TERRITORIALE E TURISMO FINALIZZATO ALL’ACCESSO AL FONDO AGEVOLAZIONI ALLE PMI CHE INTENDANO INSEDIARSI NEL CENTRO STORICO ANNO 2021. |
Mercoledì 22 Settembre 2021 07:16 |
In riferimento all'oggetto, si pubblica l'avviso ed il modello di istanza.
Scadenza termini: 08/11/2021 ore 24:00
|
Interventi di disinfestazione e derattizzazione del 07 settembre 2021 |
Lunedì 06 Settembre 2021 14:28 |
Si informa la cittadinanza che martedì 07 settembre 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 (nella notte tra martedì e mercoledì) sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale |
COMUNICAZIONE ORARI AL PUBBLICO DELL'UFFICIO TRIBUTI |
Venerdì 20 Agosto 2021 11:24 |
- COMUNICAZIONE ORARI AL PUBBLICO DELL'UFFICIO TRIBUTI -
|
O.S. n. 16/2021: Divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro, di lattine di allumimio nei luoghi interessati dallo svolgimento degli eventi previsti nel programma dell' "Estate Cassanese 2021" nei giorni 6,7,10,13,17,18,22 ago |
Venerdì 06 Agosto 2021 17:31 |
O.S. n. 16/2021: Divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro, di lattine di allumimio nei luoghi interessati dallo svolgimento degli eventi previsti nel programma dell' "Estate Cassanese 2021" nei giorni 6,7,10,13,17,18,22 agosto 2021 e 4,5 settembre 2021
|
"Sthar lab – Street Art. Cromofabula, sentieri e narrazioni”: scelti i quattro bozzetti vincitori |
Giovedì 05 Agosto 2021 06:21 |
Sono stati individuati i quattro vincitori del concorso “STHAR LAB – STREET ART. CROMOFABULA, SENTIERI E NARRAZIONI”.
Nei giorni scorsi si è riunita la commissione per il progetto Street Art, promosso dall’amministrazione comunale di Cassano delle Murge, per scegliere, fra le 12 proposte i 4 bozzetti vincitori: tre murales da riprodurre su altrettante pareti degli edifici scolastici di via Capitano Galietti, di Via Mameli e di Via Gramsci, ed un progetto per la parete mobile da installare presso la Biblioteca Comunale.
La commissione composta dal Sindaco Maria Pia Di Medio, dall’Assessore Michele Campanale, dalla Consigliera Francesca Marsico, che si è avvalsa della consulenza storico-artistica e del parere non vincolante degli esperti Prof. Giangrande Michele e Prof.ssa Colaninno Leonardina, ha assegnato secondo i criteri definiti nel bando i punteggi, in base alla creatività e sperimentazione, qualità e impatto e rappresentazioni.
Sono risultati vincitori con il punteggio più elevato gli artisti Massimo Nardi con l’opera (GianoBifronte), Amalia Tucci (Femmina Morta), Arianna Angelillo (Il Mandala Cassanese) e Maristella Campanelli (Sogno, già “il sogno del pastore”, modifica al titolo dell’opera accordata con l’artista).
“Il tema del progetto “Cromofabula sentieri e narrazioni”, - spiega la Presidente della Commissione Cultura ed ideatrice del progetto, Francesca Marsico - che ha intercettato l’ulteriore finanziamento regionale (già aggiudicato al Comune di Cassano come “Street Art”) denominato STHAR LAB ispirato alla rete “le strade della fiaba” che ha lo scopo di rievocare miti e leggende del territorio, connotandoli naturalmente non in contesti spazio temporali, altrimenti si chiamerebbero storie, ma in dimensioni dell’immaginario collettivo, ripercorrendo percorsi di riscoperta delle proprie radici sociali, culturali, identitarie.
Fiabe, tramandate oralmente con il semplice scopo di divertire, raccontare, riportare saggezza popolare e contestualmente indicazioni antropologiche della nostra cultura, economia e abitudini della piccola comunità cassanese. Le fiabe sono frutto di narrazioni orali, dunque prive di fonti scritte, che nei secoli si sono tramandate cavalcando la memoria collettiva, motivo per cui destano tanta curiosità, non solo nei piccoli, ma soprattutto negli adulti, e soventemente sono arricchite da rimaneggiamenti, aggiunte di dettagli originali e del tutto inediti, ma anche omissioni e censure.” Un progetto che ha pertanto il solo scopo di lasciare tracce di quella “storia dei vinti”, narrazioni cristallizzate nel tempo, intrecciate dalle vite dei deboli: le donne, i "deformi" e i bambini, i quali trascorrevano le giornate a raccontare storie per tessere relazioni, trascorrere momenti felici, consolidare regole sociali, creare identità. Storie “tramate” da cui è necessario recuperare l’essenza, ossia l’identità di una comunità che corre verso il futuro.
Le pareti delle tre scuole scelte saranno valorizzate dai tre murales, realizzati con tecniche innovative che sfruttano l’utilizzo di materiali modernissimi e ad impatto zero per l’ambiente, ossia materiali riciclati ed ecosostenibili. Inoltre, la Biblioteca civica, cardine del progetto e scrigno magico, sarà impreziosita da un’opera scelta installata su una parete mobile ed arricchita grazie alle più recenti tecnologie di arte, voci e suoni che condurranno lo spettatore nel percorso magico dei miti del territorio.
Per meglio raccontare l’idea del progetto vincitore del concorso regionale Sthar Lab, “Cromofabula, sentieri e narrazioni”, sarà organizzato nelle prossime settimane il convegno sulla fiaba, a cui parteciperà la professoressa Laura Marchetti, antropologa e docente di Didattica generale all’Università Mediterranea di Reggio Calabria; dal 2015, la docente è nel collegio degli esperti della Regione Puglia, per la quale ha curato la progettazione ed il percorso turistico-culturale “le strade della fiaba” in cui è compresa anche la nostra Cassano. Insieme all’enciclopedia Treccani sta lavorando alla candidatura della fiaba popolare nella lista dei beni immateriali dell’Unesco.
Il progetto regionale “le strade della fiaba”, in cui è inserita Cassano, ha ricevuto la segnalazione al premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e Premio nazionale paesaggio 2021.
Ogni artista, vincitore riceverà un premio di euro 2.500,00 lordi per le tre opere che saranno riprodotte sulle tre pareti delle scuole e 3.000 euro lordi per l’installazione su supporto mobile per la Biblioteca civica.
I lavori finiti saranno presentati al pubblico nel corso di un prossimo evento. |
Interventi di disinfestazione e derattizzazione del 05 agosto 2021 |
Mercoledì 04 Agosto 2021 12:14 |
Si informa la cittadinanza che giovedì 05 agosto 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data. |
Intervento di disinfestazione adulticida del 29 luglio 2021 |
Mercoledì 28 Luglio 2021 17:39 |
Si informa la cittadinanza che a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data. |
Proroga scadenza prima rata acconto TA.RI. |
Lunedì 26 Luglio 2021 11:26 |
L'Amministrazione Comunale comunica che la scadenza di pagamento della prima rata di acconto TA.RI. 2021 è stata prorogata dal 16/09/2021 al 30/09/2021, restando ferma al 16/12/2021 la scadenza della seconda rata saldo TA.RI. 2021. |
Lunedì 05 Luglio 2021 09:41 |
Si informano i Sigg.ri utenti che dal 01/07/2021 al 31/08/2021 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 è attivo il servizio di Guardia Medica Turistica presso la ASL di piazzale Tampoia.
Tel. 080 763267.
Il servizio è rivolto ai graditi ospiti non residenti.
Il Sindaco
dott.ssa Maria Pia Di Medio |
Interventi di disinfestazione e di derattizzazione del 30 giugno 2021 spostati al 1° luglio 2021 |
Martedì 29 Giugno 2021 20:48 |
Come da comunicazione pervenuta dalla ditta Euro Ambiente gli interventi previsti a calendario nella data odierna sono spostati a domani 1° luglio 2021.
Si informa la cittadinanza che giovedì 1° luglio 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
Si allegano:
- Calendario interventi anno 2021;
- Opuscolo ASL BA.
L'Amministrazione Comunale
|
Dichiarazione di accessibilità e/o segnalazioni di non conformità |
Mercoledì 23 Giugno 2021 07:55 |
La Dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.
La dichiarazione viene redatta e pubblicata utilizzando l’applicazione online https://form.agid.gov.it, realizzata da AGID nel rispetto del modello stabilito dalla Direttiva UE 2016/2102 (Allegato 1 delle Linee Guida). Entro il 23 settembre di ogni anno il soggetto erogatore riesamina e valida l'esattezza delle affermazioni contenute nella dichiarazione di accessibilità.
Dichiarazione accessibilità sito web.
Dichiarazione accessibilità App Municipium.
Eventuali segnalazioni di mancata conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte alla casella e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
indicando Nome, Cognome, email, descrizione della problematica riscontrata. |
Pubblicazione avvisi per percorsi di sviluppo progetti innovativi e costituzione rete territoriale di innovazione sociale |
Mercoledì 16 Giugno 2021 07:52 |
Si porta a conoscenza della pubblicazione di due avvisi per la partecipazione a percorsi di accompagnamento e sviluppo di progetti innovativi e costituzione di una rete territoriale di innovazione sociale nell'area della Città Metropolitana di Bari
Avviso pubblico per la manifestazione d'interesse "PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO PER GIOVANI FINALIZZATO ALLO SVILUPPO DI IDEE IMPRENDITORIALI E DI INSERIMENTO LAVORATIVO”
Attraverso la raccolta di manifestazioni di interesse si intende selezionare 75 giovani dell'Area Metropolitana di Bari, con un’età tra i 16 e i 24 anni, per la partecipazione ad un percorso di supporto allo sviluppo di progetti innovativi.
Scade il 4 luglio 2021
Avviso pubblico per la manifestazione d'interesse per la creazione della RETE TERRITORIALE DI INNOVAZIONE SOCIALE.
Possono aderire alla Rete Territoriale Imprese, organizzazioni del terzo settore, Enti locali e associazioni con sede legale e/o operativa nel territorio della Città Metropolitana di Bari, connotate da una rilevante propensione all’innovazione sociale e alla gestione condivisa di attività.
Gli aderenti alla Rete avranno l’opportunità di affiancare i team nel percorso di accompagnamento e nella fase di ingresso nel mercato del lavoro.
L’adesione è aperta per tutto il periodo del Progetto “Agricultura”, ovvero fino al 31 dicembre 2022.
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
SCADENZE TARI - IMU - CANONE UNICO anno 2021 |
Lunedì 14 Giugno 2021 11:44 |
SCADENZE TARI - IMU - CANONE UNICO anno 2021
|
Installazione centralina per rilevamento campi elettromagnetici |
Martedì 08 Giugno 2021 11:17 |
Si porta a conoscenza che è stata installata ed attivata, a cura della società incaricata Polab Srl, centralina per il monitoraggio dei campi elettromagnetici presso il Palazzo Comunale.
I dati del monitoraggio rinvenienti dalla centralina sono accessibili tramite il collegamento alla seguente pagina internet:
http://monitoraggi.polab.it/comuni/cassano-delle-murge/
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano |
Interventi di disinfestazione-derattizzazione del 08 giugno 2021 |
Lunedì 07 Giugno 2021 12:47 |
Si informa la cittadinanza che martedì 08 giugno 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
Si allegano:
- Calendario interventi anno 2021;
- Opuscolo ASL BA.
L'Amministrazione Comunale
|
INFORMATIVA NUOVA IMU 2021 - ACCONTO |
Lunedì 31 Maggio 2021 12:03 |
INFORMATIVA NUOVA IMU 2021 - ACCONTO
|
Interventi di disinfestazione e di derattizzazione del 12 maggio 2021 |
Martedì 11 Maggio 2021 21:20 |
Si informa la cittadinanza che mercoledì 12 maggio 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
Si allegano:
- Calendario interventi anno 2021;
- Opuscolo ASL BA.
L'Amministrazione Comunale
|
Contrasto obbligatorio all’epidemia di Xylella |
Venerdì 16 Aprile 2021 08:31 |
Si porta a conoscernza che il nuovo Piano d’azione regionale per il contrasto della diffusione di Xylella fastidiosa (DGR 538 del 6.04.2021), nel segno della prevenzione, introduce, per soggetti pubblici e privati, l’OBBLIGO (dal 10 aprile al 10 maggio) di lotta agli stadi giovanili del vettore sputacchina mediante lavorazioni dei terreni o altri interventi alternativi su superfici agricole ed extragricole di TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE.
Per favorire la comunicazione e la sensibilizzazione su tutto il territorio, per il terzo anno consecutivo, Infoxylella ha elaborato materiale informativo concordato con l’Osservatorio Fitosanitario e patrocinato dall'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Quest’anno sono stati realizzati due Opuscoli (presenti in allegato e scaricabili, insieme ad altro materiale informativo, sulla pagina http://www.infoxylella.it/materiale-informativo-2021/), uno più esplicativo di 8 pagine ed uno più sintetico di 4, pensati per informare con semplicità e divulgare alla cittadinanza le misure di prevenzione e contenimento dell'epidemia.
Questo strumento informativo viene messo a disposizione gratuita di chiunque voglia utilizzarlo, apponendo il proprio logo e provvedendo alla pubblicazione su siti web/social o alla stampa/distribuzione, sostenendo l’impegno collettivo per la salvaguardia del bene comune dell’economia agricola e del paesaggio della nostra terra. Le richieste del file da personalizzare nella copertina vanno inviate per email a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Si invita a visitare il sito www.infoxylella.it o la pagina Facebook Infoxylella.it, nonché a dare forza e supporto morale unendovi ai 35 attuali Sostenitori di Infoxylella. Il sostegno va inteso come condivisione degli obiettivi e delle finalità divulgative dell’iniziativa volontaria (http://www.infoxylella.it/sostienici/modalita-di-adesione/ ).
Si confida nell'attivo impegno di tutti.
L'Amministrazione Comunale
|
Avviso calendario interventi disinfestazione-derattizzazione anno 2021 |
Martedì 06 Aprile 2021 18:24 |
In allegato il calendario degli interventi previsti per l'anno 2021 a cura della ditta Euro Ambiente. Le date del calendario potranno subire delle variazioni a causa delle condizioni climatiche, che possono influire negativamente sullo svolgimento delle attività di disinfestazione.
L'Amministrazione Comunale
|
Ordinanza Sindacale n. 11 del 02/04/2021: Ordinanza Sindacale n. 10 del 02/04/2021 avente ad oggetto: "l'attuazione di ulteriori misure urgenti finalizzate al contenimento del contagio nell'ambito dell'emergenza COVID-19. Limitazione... |
Venerdì 02 Aprile 2021 18:10 |
Ordinanza Sindacale n. 11 del 02/04/2021: Ordinanza Sindacale n. 10 del 02/04/2021 avente ad oggetto: "l'attuazione di ulteriori misure urgenti finalizzate al contenimento del contagio nell'ambito dell'emergenza COVID-19. Limitazione delle attività degli esercizi di cui all'art. 46 del DPCM (bar, pub, ristoranti, pasticcerie) e delle attività artigiane sul territorio comunale alla sola consegna a domicilio". Ulteriori misure.
|
Spostamento a martedì 06 aprile 2021 della raccolta rifiuti da utenze covid-19 prevista per lunedì 05 aprile 2021 |
Mercoledì 31 Marzo 2021 10:12 |
Si comunica che la raccolta dei rifiuti da utenze positive al covid-19 prevista per lunedì 05 aprile 2021 (Pasquetta) sarà posticipata a martedì 06 aprile 2021 per la chiusura anticipata dell’impianto di destinazione finale dei predetti rifiuti.
Si ricorda alle utenze interessate, come risultanti da specifica comunicazione della Prefettura a seguito di elenco redatto dall’Unità di Crisi per la gestione dell’emergenza Covid-19 della Regione Puglia, di attenersi al relativo vademecum allegato al presente comunicato.
Si coglie l’occasione per augurare pronta guarigione e serene festività pasquali.
L’Amministrazione Comunale.
|
Ordinanza Sindacale n. 5 del 26/02/2021 |
Venerdì 26 Febbraio 2021 15:07 |
Si pubblica l'O.S. avente ad oggetto: "ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE A SEGUITO DI EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE COVID-19. SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN TUTTI I PLESSI SCOLASTICI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO PEROTTI-RUFFO E NELLE SCUOLE PARITARIE E ASILI NIDO PRIVATI DAL 1/03/2021 AL 08/03/2021."
Allegati
OS |
|
Avviso nuova piattaforma gare telematiche |
Venerdì 19 Febbraio 2021 09:46 |
Il presente avviso sostituisce il precedente datato 10/08/2020.
|
Convocazione Consiglio Comunale del 30/12/2020 |
Martedì 22 Dicembre 2020 16:35 |
Il Consiglio Comunale di Cassano delle Murge è convocato, in sessione pubblica (in diretta streaming) straordinaria, in modalità di videoconferenza - tramite piattaforma Webex - alla quale potrete partecipare cliccando sul link contenuto nella e-mail che l’Ufficio Innovazioni Tecnologiche vi invierà il giorno precedente la seduta consiliare e, altresì, qualche minuto prima dell’inizio della stessa, ai sensi del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Linee Guida del Presidente del Consiglio Comunale prot. n. 4283, pubblicate in data 24.4.2020 al n. 542 dell’Albo Pretorio on-line del comune, il giorno 30/12/2020 alle ore 15,30 in prima convocazione, ed il 31/12/2020 alle ore 8,30 in seconda convocazione, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni del Sindaco;
2) Revisione periodica delle Partecipazioni al 31.12.2020- Presa d’atto;
3) Modifica del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022 del Programma Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2020-2021 e dei relativi elenchi annuali 2020;
4) Approvazione PEF 2020;
5) Ratifica delibera di Giunta Comunale n. 118 del 15.12.2020 avente per oggetto variazione al Bilancio di previsione 2020- Esercizio Finanziario 2020;
6) Pagamento somme dovute in favore dell’Avv. Montanaro Giovanni, disposte nella sentenza esecutiva n.1139/2017 del 12.5.17, resa nel procedimento n. 1097/17 innanzi al G.d.P. di Bari Riconoscimento di legittimità e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200.
7) Loverro Giuseppe c/ Comune di Cassano delle Murge; Sentenza n. 912/20 del tribunale di Bari – Causa RG 2027/2018; riconoscimento di legittimità e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200;
8) Contursi Alessandro c/ Comune di cassano delle Murge; Sentenza n. 1320/2020 resa dal G.d.P. di Bari nella causa R.G. n. 1412/2020; riconoscimento di legittimità e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200;
9) Procedimento Fallimento ditta Giano Plastica s.r.l. c/ Comune di Cassano Murge; riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200;
Cassano delle Murge, 22/12/2020
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Avv. Antonia GATTI |
ARIF PUGLIA - Monitoraggio "Xilella Fastidiosa" |
Lunedì 23 Novembre 2020 08:41 |
COMUNICATO
Si comunica che l’ARIF PUGLIA (Agenzia Regionale per le attività irrigue e forestali) anche per il corrente anno, ha in corso l’esecuzione e il monitoraggio del territorio pugliese al fine di verificare la presenza o meno della “Xilella Fastidiosa”. Tali attività, per il Comune di Cassano delle Murge, ricompresa nella fascia indenne, sarà avviata a decorrere dal 23/11/2020. Il monitoraggio sarà effettuato da professionisti selezionati e formati dall’ARIF ai quali è stata attribuita la qualifica di Agenti Fitosanitari, non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo se non l’ingresso nei terreni agricoli da parte degli agenti ed il prelievo eventuale di piccole parti di pianta.
Cassano delle Murge, 23 Novembre 2020
F.to L’Assessore all’Agricoltura Carmelo BRIANO
|
Rinnovo istruzioni raccolta rifiuti "indifferenziabili" |
Mercoledì 18 Novembre 2020 13:57 |
Si rinnovano come da allegato le istruzioni per la corretta raccolta ed esposizione dei rifiuti "indifferenziabili".
L'Amministrazione comunale.
|
Rinnovo istruzioni raccolta rifiuti da utenti positivi al COVID-19 |
Mercoledì 18 Novembre 2020 13:36 |
Si rinnovano in allegato le istruzioni che devono seguire i cittadini cassanesi risultati positivi al covid-19.
L'Amministrazione comunale.
|
SALVIAMO API E AGRICOLTORI - Iniziativa dei Cittadini Europei |
Giovedì 12 Novembre 2020 11:10 |
L'amministrazione Comunale di Cassano delle Murge in rete con l'associazione Borghi Autentici d'Italia e insieme a PAN Europe, sostiene l'iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) "Save Bees band Farmes - Salviamo Api e Agricoltori".
L'obiettivo è quello di raccogliere un milione di firme in tutti i Paesi Europei, affinché la Commissione Europea sia tenuta a legiferare per un'agricoltura favorevole alle api e all'ambiente.
Pertanto, considerando la situazione pandemica in corso, che impedisce qualsiasi manifestazione, è possibile sottoscrivere la petizione ONLINE al seguente link www.savebeesandfarmers.eu/ita.
Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
CORSO PER MESSI NOTIFICATORI - Info Corso online |
Martedì 10 Novembre 2020 09:34 |
Si comunica che il corso per messi notificatori si terrà online nei giorni 11 e 12 novembre 2020.
Tutti i soggetti ammessi riceveranno una e-mail da parte della società incaricata - Gestione Servizi Spa, con tutti i dettagli per accedere al suddetto corso.
Si invita pertanto a controllare la e-mail indicata in fase di istanza, anche nella cartella spam. |
Riapertura termini del Bando STARTUP Int. 1.1 - 1.2 - News dal Gal Terre di Murgia |
Venerdì 06 Novembre 2020 08:39 |
Pubblicato il Bando “Startup – il Futuro è rurale” 2° avviso, a sostegno di startup e imprese dei Comuni del GAL Terre di Murgia
L'Assessorato all'Agricoltura segnala la pubblicazione sul sito istituzionale del Gal Terre di Murgia (www.galterredimurgia.it) dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno “Startup – il futuro è rurale” , nell’ambito dell’AZIONE 1 - Supporto alla creazione di imprese, innovazione e diversificazione delle attività e del reddito. L’avviso è strutturato in due interventi: INTERVENTO 1.1 - Interventi legati all’avviamento di start-up, microimprese e delle piccole e medie imprese per attività extra agricole innovative. INTERVENTO 1.2 - Interventi legati agli investimenti diretti all’aumento della competitività e dell’innovazione del comparto delle microimprese locali.
Beneficiari: – Persone fisiche che intendono avviare una nuova impresa nell’area del Gal Terre di Murgia; – Microimprese e piccole imprese “non agricole” già esistenti che intendono avviare un nuovo ramo di impresa con un nuovo codice di classificazione ATECO (per l’oggetto della nuova attività economica consultare All. G al bando);
Oggetto dell’intervento: L’intervento 1.1 garantisce un sostegno all’avviamento e startup per attività extra – agricole. Per l’intervento 1.2 l’attivazione è volta agli investimenti e allo sviluppo delle piccole realtà imprenditoriali nell’Area Gal, con la finalità di una maggiore qualificazione delle produzioni e delle vendite di beni e servizi. L’operazione garantisce un sostegno agli investimenti nelle microimprese di attività non agricole e concorre al raggiungimento degli obiettivi strategici della SSL. L’intervento 1.1 è attivato congiuntamente all’intervento 1.2, in una logica di progetto integrato complesso “pacchetto start-up”.
Queste le principali scadenze: 26/10/20 ore 00:00 – Termine di apertura di operatività del portale SIAN per il rilascio della Domanda di Sostegno. 25/11/20 ore 12:00 – Termine di chiusura di operatività del portale SIAN per il rilascio della Domanda di Sostegno. 03/12/20 ore 12:00 – Consegna della Domanda di Sostegno corredata di tutta la documentazione progettuale.
Al seguente link è possibile consultare il bando e scaricare i relativi allegati.
Ass. Carmelo Briano |
CORSO PER MESSI NOTIFICATORI |
Martedì 03 Novembre 2020 12:57 |
In riferimento all'attività formativa per la nomina di “Messi notificatori”, si comunica che entro il termine previsto delle ore 10:00 del 02/11/2020, sono pervenute n. 114 istanze.
Tutte le suddette istanze sono ammesse al corso di formazione che si terrà in modalità telematica.
N. 3 istanze sono invece pervenute oltre i termini e non sono state ammesse al corso.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
|
Orario straordinario di ingresso al cimitero comunale |
Lunedì 26 Ottobre 2020 13:10 |
Cimitero Comunale
ORARIO
Straordinario e continuato dalle 8.00 alle 16,50 di ingresso al pubblico dal 28 ottobre al 3 novembre 2020
NB. Oltre a tali orari è vietato l’ulteriore ingresso di visitatori.
Sarà preavvertita con i suoni di campanella 10 e 5 min. prima, e pertanto i visitatori sono pregati di lasciare per tempo i luoghi sacri cimiteriali.
Il Responsabile
Cassano delle Murge, 26.10.2020 f.to Ing. D. Satalino
|
CORSO PER MESSI NOTIFICATORI |
Lunedì 26 Ottobre 2020 11:36 |
Il Comune di Cassano delle Murge (Ba), per la formazione e qualificazione di MESSI NOTIFICATORI, giusto quanto previsto dalla legge finanziaria per il 2007 art. 1 commi 158, 159 e 160 ed in esecuzione della determinazione del Responsabile del Settore IV n. 97/2020, organizza con la Società Gestione Servizi Spa lo svolgimento di un CORSO con contestuale ESAME FINALE per l’acquisizione della necessaria IDONEITA’.
In allegato avviso e istanza.
Scadenza termini: ore 10:00 del 02/11/2020.
|
Conferimenti indumenti usati esclusivamente presso la piattaforma di Viale Magna Grecia |
Sabato 03 Ottobre 2020 09:17 |
Si comunica che, da questa mattina, il conferimento degli indumenti usati è possibile esclusivamente presso la piattaforma, adibita a centro comunale di raccolta rifiuti in gestione alla Teknoservice Srl, di Viale Magna Grecia, non essendo più dislocati sul territorio comunale gli appositi cassonetti.
Si ricorda che l'abbandono e il deposito di rifiuti sul suolo e nel suolo sono vietati e passibili di sanzione.
Il Centro Comunale di Raccolta Rifiuti osserva i seguenti orari di apertura:
- Dal lunedì al sabato dalle ore 07:00 alle ore 13:00;
- Giovedì pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
- Domenica mattina dalle ore 09:00 alle ore 12:00;
- Domenica pomeriggio nel periodo dal 1° ottobre al 31 maggio di ogni anno dalle ore 16:30 alle ore 19:30 e nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre di ogni anno dalle ore 17:30 alle ore 20:30.
L'Amministrazione Comunale
|
Consultazioni Elettorali - Risultati definitivi Regionali |
Martedì 22 Settembre 2020 00:48 |
In allegato.
|
Consultazioni Elettorali - Risultati definitivi Referendum |
Lunedì 21 Settembre 2020 15:15 |
In allegato.
|
Consultazioni Elettorali - Affluenza definitiva Lunedì 21 settembre ore 15:00 |
Lunedì 21 Settembre 2020 13:40 |
In allegato.
|
Consultazioni Elettorali - Affluenza ore 23:00 |
Domenica 20 Settembre 2020 21:20 |
In allegato
|
Consultazioni Elettorali - Affluenza ore 19:00 |
Domenica 20 Settembre 2020 17:16 |
In allegato.
|
Consultazioni Elettorali - Affluenza ore 12:00 |
Domenica 20 Settembre 2020 10:10 |
In allegato.
|
Consultazioni Elettorali del 20 e 21 settembre 2020 - Informazioni modalità voto domiciliare COVID-19 - Diritto al voto in quarantena, isolamento fiduciario e trattamento domiciliare |
Domenica 20 Settembre 2020 07:38 |
Il diritto al voto è garantito alle persone in quarantena, in isolamento fiduciario e in trattamento domiciliare.
Chi
Quarantena: contatti stretti ovvero persone esposte a SARS-CoV-2 ma asintomatiche e senza conferma di positività per il patogeno virale, nonché soggetti provenienti da aree a rischio per i quali le vigenti disposizioni prevedono l’obbligo di quarantena. Isolamento fiduciario: persone sintomatiche per le quali non vi è accertamento di positività al SARS-CoV-2 oppure persone positive al SARS-CoV-2 che non necessitano di alcun trattamento (contagiati asintomatici o paucisintomatici) Trattamento domiciliare: soggetti positivi sintomatici in trattamento per infezione da SARS-CoV-2.
Come fare richiesta
E' necessario inviare al Comune una e-mail all'indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
con:
una dichiarazione che riporti la volontà di esprimere il voto a domicilio e l’indirizzo completo del domicilio o del luogo in cui si svolge l'isolamento; un certificato rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, nei 14 giorni antecedenti la votazione (non prima), che attesti l’esistenza delle condizioni sopra indicate.
Tale certificato è rilasciato all'ASL previo contatto telefonico al numero 080 3077904.
Come votare
Le persone ricoverate negli ospedali Covid possono votare per il tramite dei seggi speciali istituiti nelle strutture Chi richiede di votare a domicilio riceve a casa il seggio speciale composto da due scrutatori adeguatamente formati e protetti Per votare occorre indossare la mascherina chirurgica Dopo la votazione la scheda viene depositata in un'apposita busta per ciascuna consultazione elettorale Le matite devono essere sanificate dopo ciascuna operazione di voto. |
Consultazioni elettorali del 20 - 21 Settembre 2020 - Informazioni modalità voto domiciliare COVID - 19 |
Sabato 19 Settembre 2020 10:07 |
In allegato avviso sulle modalità di voto per le consultazioni elettorali del 20 - 21 Settembre 2020 per i soggetti impossibilitati causa COVID - 19.
|
Pannolini lavabili: tutta un'altra scelta |
Lunedì 14 Settembre 2020 10:07 |
Il progetto di comunicazione avviato dalla società Teknoservice - nell’ambito delle attività legate al servizio di igiene urbana dell’Aro Bari/4 - prevede un primo incontro di sensibilizzazione sul tema del riciclo dei pannolini ecologici.
L'appuntamento è per domani martedì 15 settembre ore 15:00 presso la Sala Consiliare sita in piazza Rossani.
La Cittadinanza è invitata.
|
Ricollocazione distributore sacchetti per rifiuti dal 14 settembre 2020 presso piattaforma Viale Magna Grecia |
Mercoledì 09 Settembre 2020 12:14 |
Si comunica che il distributore automatico dei sacchetti per rifiuti, ora presente presso il Palazzo Municipale, sarà ricollocato presso la piattaforma della Teknoservice Srl di Viale Magna Grecia a partire dal 14 settembre 2020.
Si ringrazia per la collaborazione.
L'Amministrazione Comunale |
Referendum Costituzionale ed Elezioni Regionali del 20 – 21 settembre 2020 |
Lunedì 07 Settembre 2020 14:17 |
In allegato si pubblica l'esito del sorteggio per l'assegnazione dello spazio per i comizi elettorali nel periodo 14 - 18 settembre 2020.
___________________
Ufficio Elettorale
|
Revocato lo sciopero di martedì 08 settembre 2020 operatori igiene urbana |
Lunedì 07 Settembre 2020 13:05 |
Si comunica che a seguito di tavolo di raffreddamento tra l'Amministrazione Comunale, le OO.SS. e RSU aziendale della Teknoservice Srl, si è concordata la revoca della giornata di sciopero programmata per martedì 08 settembre 2020.
Pertanto la raccolta dell'indifferenziato e i restanti servizi di igiene urbana domani martedì 08 settembre 2020 saranno regolarmente espletati.
Si ringrazia per la collaborazione.
L'Amministrazione Comunale |
Comunicato su proclamazione sciopero operatori Teknoservice Srl per lunedì 07 e martedì 08 settembre 2020 |
Venerdì 04 Settembre 2020 08:20 |
Si comunica che le OO.SS. FP CGIL Bari e FIT CISL dei lavoratori del servizio di igiene urbana della Teknoservice Srl, congiuntamente alle RSU, hanno proclamato sciopero nelle giornate di lunedì 07 e martedì 08 settembre 2020, garantendo i servizi minimi essenziali.
Le raccolte dei rifiuti previste in tali giornate non saranno pertanto effettuate, restando a carico del gestore Teknoservice Srl la comunicazione agli utenti dell’inizio dello sciopero, dei modi e dei tempi di erogazione dei servizi nel corso dello sciopero e delle misure per la riattivazione degli stessi.
Si invitano pertanto le utenze a non esporre i bidoncini delle raccolte nelle giornate di lunedì 07 e martedì 08 settembre 2020.
Si ringrazia per la collaborazione e ci si scusa per gli inconvenienti che potrebbero verificarsi, nostro malgrado.
L'Amministrazione Comunale |
Intervento di disinfestazione adulticida del 31 agosto 2020 |
Lunedì 31 Agosto 2020 14:56 |
Si informa la cittadinanza che si terrà questa notte, come da calendario anno 2020, l'intervento di disinfestazione adulticida, pertanto a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare, da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale
|
Nomina n. 52 scrutatori REFERENDUM COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI 20-21 SETTEMBRE 2020 |
Mercoledì 26 Agosto 2020 10:52 |
Nomina n. 52 scrutatori REFERENDUM COSTITUZIONALE ED ELEZIONI REGIONALI 20-21 SETTEMBRE 2020.
In allegato.
|
Ordinanza Sindacale n. 37 del 31/07/2020, in atti prot. 7689; PRECISAZIONE |
Venerdì 14 Agosto 2020 06:47 |
Ordinanza Sindacale n. 37 del 31/07/2020, in atti prot. 7689; PRECISAZIONE
|
Informativa Sistema di Videosorveglianza del Territorio Comunale |
Mercoledì 12 Agosto 2020 11:50 |
Informativa Sistema di Videosorveglianza del Territorio Comunale ed Elenco dei siti comunali degli impianti di videosorveglianza di cui all'Allegato 1 della DCC n°65 del 28/11/2019 ed Elenco delle strade da attenzionare con Impianto di Videosorveglianza di cui all'Allegato 1/2 della DGC n°68 del 04/08/2020
|
Modulo aggiornato richiesta kit per raccolta differenziata |
Mercoledì 12 Agosto 2020 11:33 |
Si ripropone aggiornato il modulo per la richiesta del kit dei contenitori per la corretta raccolta differenziata.
|
Ordinanza Sindacale n. 38 del 31 luglio 2020: Divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori in vetro, di lattine di alluminio nei luoghi interessati dallo svolgimento della Fiera e della Festa Patronale "Maria Santissima degli Angeli" |
Sabato 01 Agosto 2020 15:37 |
Ordinanza Sindacale n. 38 del 31 luglio 2020: Divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori in vetro, di lattine di alluminio nei luoghi interessati dallo svolgimento della Fiera e della Festa Patronale "Maria Santissima degli Angeli" nei giorni 01, 02, 03, 04 agosto 2020.
|
Ordinanza Sindacale n. 37 del 31 luglio 2020: Deroga temporanea limiti emissioni sonore |
Venerdì 31 Luglio 2020 16:41 |
Ordinanza Sindacale n. 37 del 31 luglio 2020: Deroga temporanea limiti emissioni sonore
|
AVVISO PUBBLICO Contributo emergenza Covid-19 - Fondo di solidarietà commercio e piccola impresa Covid-19 |
Martedì 21 Luglio 2020 11:01 |
In riferimento all'avviso pubblico in oggetto, si pubblica l'allegato C "Elenco codici Ateco delle imprese beneficiarie del contributo" come integrato con determinazione dirigenziale n. 64 del 20/07/2020.
|
Assoproli Bari - Bollettini fitosanitari anno 2020-2021 |
Giovedì 16 Luglio 2020 06:17 |
Al seguente link è disponibile l’accesso diretto ai bollettini fitosanitari pubblicati dall’Assoproli: https://assoproli.it/bollettini-fitosanitari/bollettini-fitosanitari-anno-2020-2021/ |
Interventi di disinfestazione e di derattizzazione del 15 luglio 2020 |
Martedì 14 Luglio 2020 19:19 |
Si informa la cittadinanza che mercoledì 15 LUGLIO 2020 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare, da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale |
Comunicato su proclamazione sciopero operatori Teknoservice Srl per lunedì 13 luglio 2020 |
Sabato 11 Luglio 2020 09:33 |
Si comunica che, nonostante i solleciti dell’Amministrazione Comunale, manifestati a più riprese, di sospendere lo sciopero per verificare possibili accordi, le OO.SS. FP CGIL Bari e FIT CISL, congiuntamente alle RSU, hanno ribadito la proclamazione della giornata di sciopero per lunedì 13 luglio 2020, garantendo i servizi minimi essenziali.
Le raccolte dei rifiuti della frazione organica per le utenze domestiche, e le raccolte di frazione organica e di plastica-metalli per le utenze non domestiche, allo stato attuale non saranno pertanto effettuate, restando a carico del gestore Teknoservice Srl la comunicazione agli utenti dell’inizio dello sciopero, dei modi e dei tempi di erogazione dei servizi nel corso dello sciopero e delle misure per la riattivazione degli stessi.
Si invitano pertanto le utenze a non esporre i bidoncini delle raccolte sopra elencate nella giornata di lunedì 13 luglio 2020.
Si ringrazia per la collaborazione e ci si scusa per gli inconvenienti che potrebbero verificarsi, nostro malgrado.
Il Responsabile del Settore III
f.to ing. Domenico Satalino
|
AVVISO PUBBLICO Contributo emergenza Covid-19 - Fondo di solidarietà commercio e piccola impresa Covid-19 |
Venerdì 10 Luglio 2020 11:56 |
L’Assessorato alle Entrate e al Bilancio avvisa tutti i titolari di piccoli esercizi commerciali, di somministrazione alimenti e bevande e attività artigianali inerenti i servizi alla persona, con sede operativa nel Comune di Cassano delle Murge, che hanno dovuto sospendere o ridurre la propria attività in applicazione di quanto disposto dal DPCM dell’11 marzo 2020 e successivi, che possono presentare domanda per usufruire di un contributo istituito dall’Amministrazione a titolo di indennità “una tantum”, a sostegno del reddito delle imprese colpite duramente dai mancati introiti a motivo della chiusura stessa della loro attività e quale sostegno alle spese necessarie alla riapertura in applicazione dei protocolli di sicurezza.
Le suddette domande devono pervenire entro le ore 13,00 del giorno 10 settembre 2020, presso il protocollo dell’Ente, sito in piazza A. Moro n.10, a partire dalla data di pubblicazione, sul sito istituzionale, del presente avviso, firmate dal titolare o dal legale rappresentante della ditta unitamente alla copia del documento di riconoscimento dello stesso.
|
Attivazione servizio di assistenza sanitaria ai turisti |
Giovedì 09 Luglio 2020 07:35 |
Si comunica che dal 01 luglio e sino al 31 agosto 2020, con espletamento dei turni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, è attivo il servizio di assistenza sanitaria ai turisti. |
Informativa sistema di videosorveglianza del territorio comunale |
Mercoledì 08 Luglio 2020 09:48 |
Informativa sistema di videosorveglianza del territorio comunale - Informativa ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UR 2016/679 art. 13 e 14).
|
Intervento di disinfestazione del 30 giugno 2020 |
Martedì 30 Giugno 2020 07:44 |
Si informa la cittadinanza che questa notte 30 GIUGNO 2020 a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, sul territorio comunale, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare, da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale
|
Sostegno alle imprese, pubblicati gli avvisi Microprestito, Titolo II Capo 3 Circolante e Titolo II Turismo Capo 6 Circolante |
Giovedì 25 Giugno 2020 07:15 |
Sono stati pubblicati sul Burp n. 80 del 04 giugno 2020 i tre avvisi Microprestito, Titolo II Capo 3 Circolante e Titolo II Capo 6 Circolante.
Tutte le misure sono finanziate dalle risorse del POR Puglia 2014-2020 e sono attive con modalità a sportello. sino al 31 dicembre 2020.
Per informazioni contattare il numero verde 800 990 064, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Maggiori informazioni al seguente link. |
Consiglio Comunale del 25.06.2020 - Ordine del giorno aggiuntivo. |
Martedì 23 Giugno 2020 11:06 |
Partecipo alle SS.LL. che all’o.d.g. del Consiglio Comunale fissato per il giorno 25.06.2020 alle ore 16,30 in prima convocazione ed il giorno 26.06.2020 ore 16.30, in seconda convocazione, notificato a mezzo pec con nota prot. n. 6034 in data 22.06.2020, vengono inseriti i seguenti argomenti:
1. Intitolazione luogo cassanese alle vittime di mafia e cittadinanza onoraria.
2. Cittadinanza onoraria a Liliana Segre e intitolazione di un luogo cassanese per le vittime Norma Cossetto ed Elisa Springer.
Confidando nella Vostra partecipazione, porgo Cordiali saluti.
Dalla Residenza Comunale, 23/06/2020
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Avv. Antonia GATTI
|
Interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione del 15 giugno 2020 |
Venerdì 12 Giugno 2020 11:43 |
Si informa la cittadinanza che lunedì 15 GIUGNO 2020 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare, da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale
|
Ripristino funzionamento distributore automatico dei sacchetti per rifiuti |
Venerdì 29 Maggio 2020 11:06 |
Si comunica l'avvenuto ripristino del distributore automatico dei sacchetti per rifiuti ubicato presso il Palazzo Municipale di Piazza Aldo Moro n. 10,
Si ricorda, per il prelievo dei sacchetti, il divieto di assembramenti, di mantenere le distanze interpersonali di almeno un metro e di recarsi al distributore indossando mascherina protettiva.
Si ricorda, inoltre, che in caso di eventuali problematiche e malfunzionamenti, dello stesso distributore, di contattare esclusivamente il numero verde della Teknoservice Srl 800.036459 e di non recarsi presso gli uffici comunali.
L'Amministrazione Comunale |
INFORMATIVA "NUOVA IMU" - ACCONTO ANNO 2020 |
Lunedì 25 Maggio 2020 11:42 |
Informativa "Nuova IMU" - Acconto anno 2020
|
Malfunzionamenti distributore sacchetti - distribuzione sino al 27 maggio 2020 presso la piattaforma di Viale Magna Grecia e compensazione per errati pezzi erogati |
Lunedì 25 Maggio 2020 11:11 |
Si avvisa che a seguito dei malfunzionamenti occorsi al distributore automatico dei sacchetti, per la frazione organica e multimateriale ubicato presso il Palazzo Municipale di Piazza Aldo Moro n. 10, la distribuzione dei sacchetti avverrà fino al 27 maggio 2020 presso la piattaforma di Viale Magna Grecia, sede del cantiere della Teknoservice Srl, come da comunicazione dello stesso gestore del servizio di igiene urbana.
Si comunica, inoltre, che a seguito della contestazione sulle irregolari erogazioni dei sacchetti, in termini di pezzi sufficienti per periodo di utilizzo, come inoltrata dal Comune al RUP ARO 4 Bari, la Teknoservice Srl ha comunicato che nel prelievo che sarà effettuato dagli utenti negli ultimi due trimestri (luglio-settembre, ottobre-dicembre) saranno erogati due rotoli, per un totale di n. 20 sacchetti per trimestre, in maniera da compensare la fornitura errata delle scorse settimane.
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
Avviso interventi di disinfestazione e di derattizzazione del 15 maggio 2020 |
Giovedì 14 Maggio 2020 15:41 |
Si informa la cittadinanza che venerdì 15 MAGGIO 2020 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare, da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale
|
Interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione del 30 aprile 2020 |
Mercoledì 29 Aprile 2020 20:27 |
Si comunica, come da calendario per l'anno 2020, che nella mattina del 30 aprile 2020, nella fascia oraria 08:00-13:00, verrà effettuato, nelle aree urbane comunali, intervento di disinfestazione antilarvale e interventi di derattizzazione.
L'Amministrazione Comunale
|
Attività di disinfestazione anti-larvale e derattizzazione del territorio del 16 aprile 2020 |
Giovedì 16 Aprile 2020 06:40 |
Sono in corso a cura della Euro Ambiente Snc, come da calendario annuale, interventi di disinfestazione anti-larvale, in particolare nelle caditoie della fogna bianca, e derattizzazione del territorio, con interventi di posizionamento esche presso istituti scolastici e punti specifici sul territorio a seguito di segnalazioni.
L'Amministrazione Comunale
|
Fatturazione elettronica - Comunicazioni |
Mercoledì 15 Aprile 2020 00:00 |
Fatturazione elettronica - Aggiornamenti.
CODICE UNIVOCO UFFICIO
|
SETTORE
|
RESPONSABILE
|
LQN3EL
|
Settore I – Innovazioni Tecnologiche, Servizi Sociali
|
Ivano Biancardi
|
SI6T1J
|
Settore II – Ragioneria, Programmazione Finanziaria, Entrate Tributarie, Personale Economico
|
Maria Donata Liotino
|
05WV06
|
Settore III – Urbanistica, Mobilità Sostenibile, Igiene Urbana, Agricoltura
|
Fedele Spinelli
|
5R6AWV
|
Settore IV – AA.GG., Contenzioso, Personale Giuridico, Contratti
|
Principia Tummolo
|
VGD8VZ
|
Settore V – Lavori Pubblici, Gestione del Territorio e del Patrimonio
|
Giuseppe Pagano
|
JZRIKY
|
Settore VI – Demografici, Turismo e Cultura, Pubblica Istruzione, SUAP
|
Antonella Del Re
|
U1F9JD
|
Settore Autonomo Polizia Locale, Protezione Civile, Rangagismo
|
Michele Cannito
|
|
Distributore sacchetti raccolta rifiuti presso Palazzo Municipale |
Martedì 07 Aprile 2020 10:11 |
Si comunica che, in relazione alla chiusura della piattaforma per conferimento rifiuti a causa dell'emergenza Covid-19, da questa mattina il distributore di sacchetti, per il conferimento dell'organico, dei pannolini/pannoloni e della plastica-lattine, è presente presso il Palazzo Municipale di Piazza Aldo Moro n. 10. L'accesso al distributore è consentito un utente alla volta, dall'ingresso principale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:15 alle ore 12:15 mantenendo, nelle eventuali attese, il distanziamento di sicurezza.
Si ringrazia per la collaborazione.
L'Amministrazione Comunale
|
AVVISO PUBBLICO PER RILASCIO LIBRETTO FISCALE U.M.A. - GASOLIO AGRICOLO - |
Martedì 31 Marzo 2020 10:01 |
In allegato.
|
SEGNALAZIONE DANNI ALLE COLTURE AGRICOLE PER EVENTI METEREOLIGICI “GELATE DEL 23, 24 E 25 MARZO 2020” |
Martedì 31 Marzo 2020 09:18 |
In allegato, avviso e modello di istanza.
|
Calendario interventi disinfestazione-derattizzazione anno 2020 |
Martedì 31 Marzo 2020 07:52 |
Si pubblica l'allegato avviso contenente il calendario degli interventi di disinfestazione e derattizzazione previsti per l'anno 2020.
|
Informazione su contenimento obbligatorio Xylella fastidiosa e Opuscolo Informativo 2020 |
Venerdì 27 Marzo 2020 07:51 |
Si riporta integralmente quanto ricevuto dalla redazione di Infoxylella in merito a Informazioni su contenimento obbligatorio della Xylella fastidiosa e relativo Opuscolo Informativo 2020 per le necessarie e obbligatorie operazioni da compiere, pur in questo periodo di particolare criticità legata al virus Covid-19.
Cordiali saluti.
L'Assessore Carmelo Briano
Illustrissimi,
pur comprendendo le Vostre enormi difficoltà ad affrontare la pandemia del coronavirus, purtroppo non possiamo dimenticare che il territorio pugliese è interessato da un'altra terribile epidemia che interessa gli amati olivi, mandorli e ciliegi. Il patrimonio dell'agricoltura pugliese e quindi l'economia di molti Comuni, il lavoro ed il reddito di tantissime famiglie è seriamente minacciato se non già quasi annullato.
Oltre alle prescrizioni e restrizioni di legge legate al COVID 19 vige la contestuale normativa obbligatoria di contenimento della Xylella fastidiosa (DM 5/10/2018, DGR 1890 del 24/10/2018) che prevede, proprio in questo periodo, il controllo delle popolazioni del vettore negli stadi giovanili; le norme fitosanitarie obbligano agricoltori, amministratori e cittadini in tutte le aree demarcate ad intervenire dal 1 marzo al 30 aprile con lavorazioni del terreno.
Non c'è un attimo da perdere, la Xylella da sola non si ferma e bisogna contenerla a tutti i costi, tutti devono fare la loro parte per arrestare la diffusione del contagio.
Come previsto nel DM 14 febbraio 2019 n. 1785 "Piano di intervento per il rilancio del settore agricolo e agroalimentare nei territori colpiti da Xylella" è essenziale ed urgente che i Comuni partecipino ad informare con semplicità, comunicare e divulgare capillarmente alla cittadinanza come operare.
Proprio a questo scopo, Infoxylella, con il Patrocinio della Regione Puglia (prot. A00SP9/26/3/19 n°305), ha ideato e redatto l'opuscolo "Xylella fastidiosa, misure di contenimento e prevenzione", per quest'anno aggiornato nella versione 2.0.
L'opuscolo 2020, verificato nei contenuti con il Servizio Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, è visionabile e scaricabile per la sola stampa al link http://www.infoxylella.it/opuscolo-informativo-xylella-2020/.
Lo stesso è anche disponibile dietro semplice richiesta per Enti, Amministrazioni, Aziende che vogliano personalizzarlo con il proprio logo, stamparlo e distribuirlo, divulgarlo in formato digitale (ad es. con mailing list o sui propri siti web) o anche darne evidenza mediante affissione all'albo pretorio. Lo scorso anno 9 Comuni, 3 GAL e 10 altri Enti hanno stampato l'opuscolo col proprio logo.
Le richieste del file da personalizzare nella copertina vanno inviate per posta elettronica a:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Si ricorda che a parte il logo/loghi sulla copertina, testo e contenuti dell'opuscolo non possono essere modificati senza autorizzazione preventiva mentre sono consentiti solo piccoli adattamenti grafici (font testo, colore sfondi caselle di testo).
Fiduciosi in un Vs positivo riscontro, si porgono Distinti Saluti.
La Redazione di Infoxylella
|
CHIUSURA UFFICIO TRIBUTI GIORNO 27.02.2020 |
Martedì 25 Febbraio 2020 11:31 |
CHIUSURA TOTALE UFFICIO TRIBUTI GIORNO 27.02.2020
|
Servizio di mensa scolastica - Avviso incontro pubblico per il giorno 27 febbraio 2020 ore 17:00 Sala Consiliare |
Venerdì 21 Febbraio 2020 13:05 |
Servizio di mensa scolastica - Avviso incontro pubblico per il giorno 27 febbraio 2020 ore 17:00 Sala Consiliare
|
Olio Capitale, Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità - XIV edizione - Trieste 20-22 Marzo 2020 |
Martedì 04 Febbraio 2020 11:40 |
In allegato.
|
CHIUSURA PARZIALE UFFICIO TRIBUTI GIORNO 18.12.2019 |
Martedì 17 Dicembre 2019 12:13 |
CHIUSURA PARZIALE UFFICIO TRIBUTI GIORNO 18.12.2019
|
Attività di front-office del SUAP camerale ed invio delle pratiche telematiche – Incontro |
Giovedì 05 Dicembre 2019 10:09 |
L'Assessorato al SUAP del Comune di Cassano delle Murge informa che in data 10 dicembre 2019 presso la sede della Camera di Commercio di Bari, si terrà un seminario di aggiornamento - rivolto agli operatori - per l’illustrazione delle modalità telematiche attraverso le quali effettuare la presentazione delle pratiche allo Sportello Unico per le attività produttive.
In allegato ulteriori informazioni.
L'Assessore al SUAP
Michele Campanale
|
Comunicato per eventi meteorologici del 12, 13, 16 e 17 novembre 2019 |
Venerdì 22 Novembre 2019 09:45 |
In relazione agli eventi meteorologici del 12, 13, 16 e 17 novembre 2019 si veda l'allegato comunicato per l'inoltro dei moduli di segnalazione danni.
L'Assessore alle Politiche per l'Agricoltura Sostenibile
Carmelo Briano
|
Informativa IMU e TASI - saldo 2019 |
Venerdì 15 Novembre 2019 08:02 |
Informativa IMU e TASI - saldo 2019
|
Intervento di derattizzazione del 24/10/2019 |
Giovedì 24 Ottobre 2019 07:17 |
Sono in corso sul territorio comunale gli interventi di derattizzazione previsti dal calendario annuale.
|
AVVISO - INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE DEL 10/10/2019 |
Mercoledì 09 Ottobre 2019 08:43 |
Si comunica che nella notte del 10/10/2019, a partire dalle ore 00:00, verrà recuperato l'intervento di disinfestazione adulticida programmato a calendario per il 03/10/2019 e non più effettuato per maltempo. Si raccomanda di mantenere chiuse porte e finestre delle abitazioni e di non lasciare in aree aperte alimenti e/o animali domestici.
In caso di avverse condizioni meteorologiche l'intervento sarà rinviato ad altra data. |
AVVISO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE DELLA NOTTE DEL 26/09/2019 |
Giovedì 26 Settembre 2019 06:47 |
Si comunica che questa notte 26/09/2019, a partire dalle ore 00:00, verrà recuperato l'intervento di disinfestazione adulticida programmato a calendario per il 19/09/2019 e non più effettuato per maltempo. Si raccomanda di mantenere chiuse porte e finestre delle abitazioni e di non lasciare in aree aperte alimenti e/o animali domestici.
In caso di avverse condizioni meteorologiche l'intervento sarà rinviato ad altra data. |
AVVISO INTERVENTO DI DISINFESTAZIONE DELLA NOTTE DEL 19/09/2019 |
Mercoledì 18 Settembre 2019 12:54 |
Si comunica che, come da calendario per l'anno 2019, nella notte del 19/09/2019, a partire dalle ore 00:00, verrà effettuato, nelle aree urbane comunali, un intervento di disinfestazione adulticida contro insetti volanti e striscianti. In tale occasione si raccomanda di mantenere chiuse porte e finestre delle abitazioni e di non lasciare in aree aperte alimenti e/o animali domestici.
In caso di avverse condizioni meteorologiche gli interventi saranno rinviati ad altra data. |
Bonifiche straordinarie rifiuti abbandonati sul territorio |
Lunedì 09 Settembre 2019 07:39 |
Sono riprese questa mattina, a cura di operatori appositamente assunti dalla Teknoservice Srl, gli interventi di rimozione rifiuti abbandonati sul territorio beneficiari di finanziamento regionale.
In particolare le bonifiche stanno interessando la Via per Sannicandro e Via Carafa.
Nel contempo sono in corso controlli sulle utenze Ta.Ri. e sui corretti conferimenti anche mediate l'utilizzo di fototrappole al fine di individuare chi deturpa il nostro terriotorio.
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
Spostamento contenitori per raccolta indumenti usati |
Giovedì 05 Settembre 2019 12:38 |
L’Amministrazione Comunale di Cassano delle Murge comunica che questa mattina si è proceduto allo spostamento dei cassonetti dedicati alla raccolta degli indumenti usati presso la piattaforma per conferimento rifiuti di Viale Magna Grecia e nei pressi della Caserma dei Carabinieri di Via Generale Magli.
L’intervento si è reso necessario a causa dei ripetuti disagi e manomissioni dei contenitori avvenuti negli ultimi mesi.
|
Aggiornamento dati di contatto Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) |
Venerdì 30 Agosto 2019 00:00 |
In aggiornamento a quanto pubblicato ed ai sensi del RE 679/2016 (GDPR) si pubblica quanto in oggetto.
|
|
|