Convocazione Consiglio Comunale Urgente per il giorno 10/08/2022 ore 8:30 |
Lunedì 08 Agosto 2022 12:22 |
Convocazione Consiglio Comunale Urgente per il giorno 10/08/2022 ore 8:30
|
Centro Estivo “SALUTIAMO L’ESTATE” |
Venerdì 05 Agosto 2022 10:41 |
L’Amministrazione Comunale intende realizzare, nel periodo compreso tra il 29/08/2022 ed il 09/09/2022, il campo estivo “ SALUTIAMO L'ESTATE in favore di minori con età compresa tra 5 e 14 anni, con disabilità certificate o minori in carico al Servizio Sociale Professionale, residenti nel territorio di Cassano delle Murge, avvalendosi della collaborazione delle Associazioni del Terzo Settore.
Ulteriori dettagli nell'allegato Avviso Pubblico rivolto alle Associazioni del Terzo Settore (e relativa istanza di candidatura) e nell'allegato Avviso Pubblico rivolto alle Famiglie (e relativa istanza di partecipazione).
La documentazione completa dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 21 agosto 2022 all'indirizzo PEC
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o all’Ufficio Protocollo dell’Ente negli orari di apertura al pubblico.
|
Iscrizione al servizio mensa e trasporto scolastico A.S. 2022/23 - Riapertura termini |
Giovedì 04 Agosto 2022 11:22 |
Si informa che i termini per l'iscrizione al servizio di mensa scolastica e di trasporto scolastico per l'A.S. 2022/2023 sono stati riaperti sino a tutto il 31 agosto 2022.
Si precisa che il Servizio di Trasporto Scolastico è rivolto ai minori residenti nella zona extra-urbana, case sparse e masserie, disabili (se trasportabili con il mezzo in dotazione) del Comune di Cassano delle Murge, iscritti e frequentanti la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado.
Per procedere ad una nuova iscrizione per entrambi i servizi è necessario seguire la procedura online disponibile al seguente link:
https://www1.itcloudweb.com/iscrizioninetcassanodellemurge
Si precisa che in caso di richiesta servizio trasporto scolastico, anche gli utenti che negli anni precedenti hanno usufruito del servizio, devono seguire sempre la procedura di nuova iscrizione.
In caso di rinnovo iscrizione al servizio mensa è possibile accedere al portale genitori https://www1.itcloudweb.com/cassanodellemurgeportalegen anche tramite SPID e dal menù "Anagrafica" selezionare "Rinnova iscrizioni".
Si precisa che, per poter concludere la procedura di presentazione dell'istanza on-line sarà necessario inserire tutti i dati obbligatori e allegare i documenti richiesti.
È ammessa la presentazione della domanda da parte di un solo componente dello stesso nucleo familiare.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Servizi Scolastici ai seguenti recapiti: • telefono 080 32 11 503; • indirizzo e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Si informano, inoltre, tutti gli utenti che hanno usufruito dei servizi mensa e/o trasporto nell'anno scolastico 2021/2022 e che non hanno regolarizzato i versamenti dovuti, che possono rivolgersi all'Ufficio competente al fine di evitare la mancata erogazione del servizio per il nuovo anno scolastico.
Cassano delle Murge, 04/08/2022
|
AVVISO PUBBLICO SOGGIORNO TERMALE 2022 |
Mercoledì 03 Agosto 2022 10:02 |
Il Comune di Cassano delle Murge organizza per l’anno 2022 il soggiorno termale in favore degli anziani autosufficienti residenti nel Comune di Cassano delle Murge al fine sostenere la qualità della vita con opportunità di socializzazione, aggregazione e svago per prevenire e contrastare possibili situazioni di solitudine, isolamento e disagio. Il soggiorno di cure termali si terrà presso presso l' “Hotel Margherita” sito a Margherita di Savoia (BT) - dal 04/09/2022 al 11/09/2022.
La spesa complessiva per la partecipazione al soggiorno termale è pari ad € 490,00 pro-capite. L’Amministrazione Comunale intende concorrere con propri fondi di Bilancio alle spese inerenti il predetto soggiorno e prevede la compartecipazione per gli utenti proporzionata al valore ISEE.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 21 agosto 2022.
In allegato avviso e modello di domanda.
|
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO e/o SUSSIDI DIDATTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I e II GRADO – A.S. 2022/2023 |
Mercoledì 03 Agosto 2022 08:55 |
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO e/o SUSSIDI DIDATTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I e II GRADO – A.S. 2022/2023
|
Festa Maria SS. degli Angeli 2022 - Individuazione aree e date per Fiera / Festa / Luna Park |
Mercoledì 20 Luglio 2022 10:03 |
Si comunicano le aree e date per lo svolgimento delle tradizionali manifestazioni Fiera / Festa / Luna Park che si terranno dal 01/08/2022 al 04/08/2022:
- LUNA PARK (sere del 1-2-3-4 agosto): area scoperta prospiciente al parcheggio del Polisportivo, sita tra Via Grumo e Via Beato Giovanni da Parma; - PANINOTECHE MOBILI (sere del 1-2-3-4 agosto): Via Beato Giovanni da Parma; - FIERA MERCI VARIE (mattina del 1° agosto): Piazza Garibaldi, Via Cadorna, Via Gramsci, Via Capitano Galietti, Piazza Rossani, Via Maggior Turitto. - FESTA PATRONALE (sera del 1-2-3-4 agosto): Piazza Aldo Moro, Via Maggior Turitto, Piazza Rossani.
|
Recupero giornata del mercato settimanale di venerdì 8 luglio 2022 a domenica 10 luglio 2022 |
Venerdì 08 Luglio 2022 14:10 |
Recupero giornata del mercato settimanale di venerdì 8 luglio 2022 a domenica 10 luglio 2022
|
Servizio mensa e trasporto scolastico A.S. 2022/23 |
Venerdì 08 Luglio 2022 00:00 |
Si informa che i termini per l'iscrizione al servizio di mensa scolastica e di trasporto scolastico per l'A.S. 2022/2023 sono stati riaperti sino a tutto il 31 agosto 2022.
Si precisa che il Servizio di Trasporto Scolastico è rivolto ai minori residenti nella zona extra-urbana, case sparse e masserie, disabili (se trasportabili con il mezzo in dotazione) del Comune di Cassano delle Murge, iscritti e frequentanti la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado.
Per procedere ad una nuova iscrizione per entrambi i servizi è necessario seguire la procedura online disponibile al seguente link:
https://www1.itcloudweb.com/iscrizioninetcassanodellemurge
Si precisa che in caso di richiesta servizio trasporto scolastico, anche gli utenti che negli anni precedenti hanno usufruito del servizio, devono seguire sempre la procedura di nuova iscrizione.
In caso di rinnovo iscrizione al servizio mensa è possibile accedere al portale genitori https://www1.itcloudweb.com/cassanodellemurgeportalegen anche tramite SPID e dal menù "Anagrafica" selezionare "Rinnova iscrizioni".
Cassano delle Murge, 04/08/2022
____________________________________________________________________________________________________________
In riferimento all'A.S. 2022/2023, si pubblica in allegato:
- AVVISO PUBBLICO MENSA SCOLASTICA
- AVVISO PUBBLICO TRASPORTO SCOLASTICO e relativo modulo delega e DISCIPLINARE
Sia per l'iscrizione al servizio di mensa scolastica che al servizio di trasporto scolastico è necessario seguire la procedura online disponibile al seguente link
Termine iscrizioni: ore 23:59 del 31 luglio 2022.
Si precisa che il Servizio di Trasporto Scolastico è rivolto ai minori residenti nella zona extra-urbana, case sparse e masserie, disabili (se trasportabili con il mezzo in dotazione) del Comune di Cassano delle Murge, iscritti e frequentanti la Scuola dell'Infanzia, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di 1° grado.
___________________________________________________________________________________________________________
Si invitano i Genitori degli alunni che usufruiscono del servizio mensa scolastica all’utilizzo dell’applicazione “ComunicApp” o del Portale Genitori accessibile all’indirizzo https://www1.itcloudweb.com/cassanodellemurgeportalegen al fine di segnalare quotidianamente le assenze dei propri figli dal servizio mensa.
La segnalazione di assenza può essere effettuata anche telefonicamente, sempre entro le ore 09:00 del giorno di assenza.
Si ricorda di disdettare il pranzo anche in caso di quarantena od in genere assenza per malattia.
In caso di alunni iscritti a sezioni mensa che tuttavia in questo anno scolastico non hanno intenzione di fruire del servizio mensa si invita a contattare l’Ufficio Servizi Scolastici.
Si invitano altresì i genitori a verificare di avere un saldo economico positivo.
Si ricorda di effettuare le ricariche esclusivamente tramite bollettino PagoPA generato dal portale genitori o dall’Ufficio Servizi Scolastici oppure a mezzo carta di credito tramite la procedura disponibile sull’applicazione “ComunicApp”.
Al fine di aggiornare la tariffa applicata, si invitano i Genitori a trasmettere all’Ufficio Servizi Scolastici l’ISEE in corso di validità entro il 31 gennaio.
La mancata presentazione dell’ISEE, la non validità dell’ISEE o un valore ISEE pari o superiore ad € 20.000,00 comporta l’attribuzione d’ufficio della tariffa massima per pasto di € 3,60.
|
Corteo religioso del 3 agosto p.v.; confronto sul percorso nel centro storico - mercoledì 6 luglio 2022 ore 16:00 presso Sala Conferenze della Biblioteca Comunale |
Mercoledì 06 Luglio 2022 08:26 |
Si comunica che l'incontro previsto in data odierna alle ore 16:00 si terrà presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale.
Cassano delle Murge, 06/07/2022
Il Sindaco f.to ing. Davide Del Re
|
Chiusura caselle di posta elettronica certificata |
Venerdì 17 Giugno 2022 06:49 |
Chiusura caselle di posta elettronica certificata.
|
PREMIAZIONE CONCORSO RICICLO D'AUTORE CASSANO DELLE MURGE |
Mercoledì 08 Giugno 2022 06:39 |
Nell'ambito della campagna di sensibilizzazione a cura della Teknoservice Srl sono state premiate le classi dell'Istituto comprensivo Perotti-Ruffo plesso Via Mameli-Via Rosselli.
Al primo posto del concorso Riciclo D'Autore si è classificata la III C, premiata con attestato, mediaglia e tablet, al secondo posto si è classificata la II C premiata con sacche dell'ARO BA/4 e al terzo posto si è classificata la III E premiata con astuccio con colori e temperamatite.
Al seguente link le immagini delle classi premiate.
https://www.aroba4.it/blog/index.php?premiazione-concorso-riciclo-d-autore-cassano-delle-murge |
Servizio mensa scolastica - Richiesta di rimborso/trasferimento crediti vantati |
Lunedì 30 Maggio 2022 07:08 |
L'allegato modello di "Richiesta di rimborso/trasferimento crediti vantati" va trasmesso all'inidirzzo PEC
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
|
Estate Cassanese 2022 - Trasmissione proposte |
Venerdì 13 Maggio 2022 11:28 |
Si avvisano i Presidenti e Referenti delle Associazioni cassanesi iscritte all'Albo Comunale che, al fine di presentare all'Amministrazione Comunale un calendario con le iniziative per il periodo estivo (Estate Cassanese 2022) è possibile inviare al Presidente della Consulta Comunale delle Associazioni - Leonardo Losito, e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- entro e non oltre la data del 20 maggio 2022 - eventuali progetti e proposte che saranno discusse in occasione di una riunione che sarà appositamente convocata. |
Informativa nuova IMU acconto 2022 |
Venerdì 13 Maggio 2022 10:24 |
Informativa nuova IMU acconto 2022
|
Regione Puglia - Borse di studio 2021/2022 |
Lunedì 09 Maggio 2022 11:58 |
Regione Puglia - Borse di studio 2021/2022 AVVISO |
Intervento disinfestazione adulticida del 09 maggio 2022 |
Lunedì 09 Maggio 2022 11:57 |
Si ricorda che, come da calendario annuale, a partire dalle ore 00,00 (nella notte tra lunedì e martedì) sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Pestalia Srl (per informazioni tel. 080-8807576).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale
|
Truffe agli anziani - Prevenzione e contrasto - Incontro formativo |
Giovedì 05 Maggio 2022 13:33 |
Il prossimo lunedì 09 maggio presso la Sala Consiliare di Piazza Rossani - dalle ore 17:00 - si terrà l'incontro formativo sulla tematica "Truffe agli anziani - Prevenzione e contrasto".
Interverrano anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Altamura ed il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Cassano.
La Cittadinanza è invitata. |
Incontro inaugurale del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti mercoledì 27 aprile 2022 ore 11:00 |
Martedì 26 Aprile 2022 12:05 |
Si comunica che mercoledì 27 aprile 2022 si terrà, alle ore 11:00, presso il Centro Comunale di Raccolta Rifiuti di via per Mellitto un incontro per inaugurare lo stesso centro, già operativo dal 21 marzo scorso.
Durante l'evento, che si terrà alla presenza della Autorità comunali, saranno temporaneamente sospesi i conferimenti.
L'Amministrazione Comunale. |
INTEGRAZIONE MODULISTICA - AVVISO PUBBLICO PER LA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE |
Mercoledì 20 Aprile 2022 09:58 |
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI SOGGETTI IN QUALITÀ DI PARTNER CON IL COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE PER LA CO-PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTI ALLA PREVENZIONE DELLA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE E PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRATICHE NELLE AZIONI DI PRESA IN CARICO INTEGRATA DA PARTE DELLE RETI OPERATIVE TERRITORIALI ANTIVIOLENZA DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA MASCHILE – LINEA A.
Scadenza termini: ore 10:00 del 26/04/2022 esclusivamente a mezzo pec:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
In relazione all'avviso pubblicato il 15 aprile u.s. si pubblica nuova modulistica.
|
AVVISO Rilascio Certificati anagrafici presso tabaccai |
Martedì 12 Aprile 2022 10:44 |
AVVISO - Rilascio Certificati anagrafici presso tabaccai
|
Anticipo al 22 aprile 2022 intervento disinfestazione adulticida |
Martedì 12 Aprile 2022 06:55 |
Si avvisa la cittadinanza che l'intervento di disinfestazione adulticida programmato nel calendario anno 2022 per sabato 23 aprile 2022 è anticipato a venerdì 23 aprile 2022.
L'Amministrazione Comunale |
AVVISO - Apertura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti domeniche 10 e 17 aprile 2022 dalle 07:00-13:00 |
Venerdì 08 Aprile 2022 10:20 |
Si avvisa che nelle domeniche festive delle Palme e della Pasqua del 10 e 17 aprile 2022 il Centro Comunale di Raccolta Rifiuti osserverà l'apertura dalle ore 07:00 alle ore 13:00.
L'Amministrazione Comunale |
APERTURA DAL 21 MARZO 2022 DEL CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA RIFIUTI DI VIA PER MELLITTO |
Venerdì 18 Marzo 2022 12:38 |
Si comunica che da lunedì 21 marzo 2022 aprirà ai conferimenti dei rifiuti il Centro Comunale di Raccolta di Via per Mellitto in gestione alla Teknoservice Srl ai sensi del D.M. 8 aprile 2008 e ss.mm.ii., del contratto ARO BA/4 rep. 2/2018 e del Regolamento Comunale di igiene Urbana e Gestione del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 22/02/2022.
I conferimenti da parte dell'utenza dovranno osservare le disposizione dell'Ordinanza Sindacale n. 8 del 18/03/2022 e Regolamento Comunale D.C.C. n. 5/2022 e osservare il seguente calendario:
- DAL LUNEDI’ AL SABATO dalle ore 07:00 alle ore 13:00
- GIOVEDI’ POMERIGGIO dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- DOMENICA MATTINA dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (DAL 01 APRILE AL 30 SETTEMBRE)
dalle ore 07:00 alle ore 13:00 (DAL 01 OTTOBRE AL 31 MARZO)
- DOMENICA POMERIGGIO dalle ore 17:30 alle ore 20:30 (DAL 01 APRILE AL 30 SETTEMBRE)
Per l’accesso al Centro di Raccolta le utenze devono presentare la seguente documentazione:
UTENZE DOMESTICHE
|
Residenti/non residenti
|
Documento di identificazione / tessera sanitaria
|
Delega del titolare dell’utenza qualora diverso dal titolare e copia del documento di identificazione del delegante (la delega verrà ritirata al momento del conferimento)
|
UTENZE NON DOMESTICHE
|
Titolari di imprese con sede operativa nel Comune
|
Documento di identificazione
|
Ragione sociale, P. IVA e sede operativa dell’impresa
|
Eventuale autorizzazione o iscrizione per il trasporto dei rifiuti.
|
Scheda dell’Allegato 1a del D.M. 8/04/2008 (da compilare a cura del Responsabile operativo del CdR)
|
Eventuale delega del titolare dell’impresa a proprio dipendente e copia del documento di identificazione del delegante (la delega verrà ritirata al momento del conferimento)
|
|
Comunicazione URGENTE CHIUSURA dal 15 marzo 2022 del Centro di Raccolta Rifiuti di Viale Magna Grecia-Via Calabria |
Lunedì 14 Marzo 2022 12:54 |
Si avvisa la cittadinanza che, come comunicato dalla Teknoservice Srl gestore del servizio di igiene urbana comunale, il Centro di raccolta rifiuti di Viale Magna Grecia-Via Calabria resterà chiuso all'utenza dal 15 marzo 2022 a causa di un importante problema tecnico.
Sarà cura della stessa Teknoservice comunicare il ripristino dell'operatività e riapertura del centro per il conferimento rifiuti.
L'Amministrazione Comunale
|
Servizio Trasporto Scolastico A.S. 2021/2022. Comunicazione. |
Venerdì 11 Marzo 2022 11:52 |
Servizio Trasporto Scolastico A.S. 2021/2022. Comunicazione.
|
Calendario interventi disinfestazione, disinfezione e derattizzazione anno 2022 |
Lunedì 07 Marzo 2022 13:14 |
In allegato il calendario degli interventi previsti per l'anno 2022 a cura della ditta Pestalia Srl. Le date del calendario potranno subire variazioni anche a causa delle condizioni climatiche.
L'Amministrazione Comunale
|
Universo Donna - Evento 08 Marzo 2022 - Rinviato a venerdì 11 marzo |
Lunedì 07 Marzo 2022 10:17 |
Universo Donna - Evento 08 Marzo 2022 presso Pinacoteca Civica - dalle ore 17:00 RINVIATO A VENERDI' 11 MARZO ore 17:00
|
Ripristino da martedì 08 marzo 2022 della raccolta differenziata rifiuti da utenze con soggetti positivi al virus SARS-CoV-2. |
Venerdì 04 Marzo 2022 13:36 |
A seguito della pubblicazione da parte dell'Istituto Superiore di Sanità della "Nota tecnica ad interim - gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2" sarà ripristinata a partire da martedì 08 marzo 2022 la raccolta differenziata dei rifiuti, precedentemente sospesa, dalle utenze con soggetti positivi al virus che dovranno conferire i rifiuti accumulati in maniera indifferenziata nel turno di raccolta dedicato di lunedì 07 marzo 2022.
Di seguito le raccomandazioni dell'Istituto Superiore di Sanità da seguire per il conferimento dei rifiuti da martedì 08 marzo 2022.
Rifiuti urbani provenienti da abitazioni nelle quali siano presenti soggetti positivi a COVID-19
Si raccomanda che nelle abitazioni in cui siano presenti soggetti positivi a CoVid-19, si pongano in essere le procedure di seguito descritte.
Mantenimento della raccolta differenziata, ove in essere, ma con i seguenti opportune accorgimenti:
- confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole vigenti sul territorio relative alla raccolta differenziata in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto.
Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati almeno due sacchetti uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta in pratica non si utilizzarà il doppio sacchetto per le frazioni carta e vetro) o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica.
- Diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.
Tale scelta è stata determinata per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta dei rifiuti.
Si raccomanda in generale di:
i) chiudere adeguatamente i sacchi eventualmente utilizzando guanti monouso;
ii) non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani;
iii) evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti sacchetti di rifiuti;
iv) far smaltire il rifiuto dalla propria abitazione con le procedure in vigore sul territorio. I guanti monouso utilizzati per l’operazione dovranno essere rimossi rovesciandoli (per evitare che vengano a contatto con la cute) ed essere eliminati nel successivo sacco di rifiuti indifferenziati.
Rifiuti urbani provenienti da abitazioni nelle quali non siano presenti soggetti positivi a COVID-19
Si raccomanda di mantenere le modalità di raccolta e le procedure in vigore nel territorio di appartenenza, non interrompendo la raccolta differenziata.
Tuttavia, si raccomanda comunque che, a scopo cautelativo, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi COVID-19 eventualmente utilizzati, siano smaltiti nei contenitori (sacchi o buste) dei rifiuti indifferenziati.
Si allega:
- Nota tecnica ad interim - gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARS-CoV-2;
- Poster esplicativo generale.
L'Amministrazione Comunale
|
Universo Donna - Evento 05 Marzo 2022 |
Giovedì 03 Marzo 2022 07:46 |
Universo Donna - Evento 05 Marzo 2022 presso Pinacoteca Civica - ore 17:00
|
Avviso alle famiglie e studenti - Fornitura gratuita o semigratuita libri di testo |
Venerdì 25 Febbraio 2022 09:01 |
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO e/o SUSSIDI DIDATTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A.S. 2021/2022 (Legge 448/1998, art.27; D.Lgs. 63/2017) COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE
Si comunica alle famiglie ineressate che, con determinazione del Settore I n. 53 del 21/02/2022:
- si è conclusa la procedura comunale di erogazione del contributo regionale per la fornitura, gratuita o semigratuita, dei libri di testo e/o sussidi didattici delle S.S. di 1° e 2° grado – A.S. 2021/2022;
- è stata disposta la liquidazione di ulteriori n.17 beneficiari dei contributi per la fornitura di libri di testo per l'A.S. 2021/2022;
- sono state escluse dall'erogazione del beneficio economico:
-) n.50 famiglie perchè non hanno presentato i giustificativi di spesa;
-) n.7 istanze inoltrate tramite la procedura on-line sul portale www.sistema.puglia.it non sono state ammesse dalla Regione Puglia;
-) n. 3 istanze perché i nominativi forniti dagli interessati non sono risultati negli elenchi sul Portale della Regione Puglia.
Per qualsiasi comunicazione in merito è possibile contattare l'Ufficio Scolastico, al seguente recapito telefonico 080 32 11 503, nei seguenti giorni e orari: • lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
|
Comunicato per analisi rifiuti frazione organica di lunedì 21 febbraio 2022 |
Giovedì 24 Febbraio 2022 12:52 |
Si comunica che lunedì 21 febbraio 2022, presso l’impianto della Tersan Puglia S.p.A. in Modugno, dove il Comune di Cassano delle Murge attualmente conferisce la frazione organica, dei rifiuti prodotti dai cittadini, è stata effettuata specifica analisi merceologica per la verifica della relativa conformità. L’analisi ha riscontrato un quantitativo di materiale non compostabile pari al 2,40% del peso del campione di rifiuti analizzato, superando la soglia limite contrattuale del 2% di frazione estranea ammissibile, che comporta dal 1° marzo 2022 una maggiorazione del costo di conferimento rispetto alla tariffa base.
Alla luce di questi dati e in relazione alla maggiorazione dei costi di conferimento si esorta la cittadinanza ad una maggiore attenzione nel conferimento dei propri rifiuti, con particolare riferimento, in questa specifica circostanza, alla frazione organica, al fine di rispettare i limiti imposti dall’impianto ed evitare l’aumento dei costi.
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
AVVISO - Soppressione Servizio Pubbliche Affissione |
Martedì 22 Febbraio 2022 12:45 |
AVVISO - Soppressione Servizio Pubbliche Affissione
|
Universo Donna - Eventi 18-19-26 Febbraio e 5 Marzo 2022 |
Venerdì 18 Febbraio 2022 18:30 |
Universo Donna - Eventi 18-19-26 Febbraio e 5 Marzo 2022
|
Universo Donna - Evento 18 Febbraio 2022 |
Giovedì 17 Febbraio 2022 12:02 |
Universo Donna - Evento artistico dedicato alle vittime di femminicidio
18 febbraio dalle ore 17:00 - Lettura e cultura di genere presso la Pinacoteca Civica Perotti
|
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO e/o SUSSIDI DIDATTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A.S. 2021/2022 |
Mercoledì 09 Febbraio 2022 09:43 |
SETTORE I – Servizi Scolastici/Pubblica Istruzione Tel. 080.3211 500/503
Avviso alle FAMIGLIE e STUDENTI
FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO e/o SUSSIDI DIDATTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO A.S. 2021/2022 (Legge 448/1998, art.27; D.Lgs. 63/2017) COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONE
Si comunica alle famiglie ineressate che, con determinazione n. 31 del 02/02/2022, è stata disposta la liquidazione di n.207 beneficiari dei contributi per la fornitura di libri di testo per l'A.S. 2021/2022, così come specificato nel prospetto Allegato "A", in formato privacy, con l'indicazione, a fianco di ciascuno, delle modalità di pagamento (bonifico o in contanti) e della somma del contributo erogato.
Per qualsiasi comunicazione in merito è possibile contattare l'Ufficio Scolastico, al seguente recapito telefonico 080 32 11 503, nei seguenti giorni e orari: • lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
|
Universo Donna - Evento artistico dedicato alle vittime del femminicidio |
Mercoledì 09 Febbraio 2022 09:40 |
Universo Donna - Evento artistico dedicato alle vittime del femminicidio
Pinacoteca civica Perotti, dal 14 febbraio al 08 marzo 2022.
|
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse Lavori di riqualificazione CS |
Venerdì 04 Febbraio 2022 11:04 |
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse Lavori di riqualificazione di un'area del centro storico di Cassano delle Murge
Termine entro cui presentare la manifestazione d'interesse: 06/03/2022 ore 23:59
|
Albo unico delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore |
Mercoledì 02 Febbraio 2022 12:51 |
Albo unico delle persone idonee all'Ufficio di Scrutatore
|
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse riqualificazione del tracciato AQP POR FESR FSE 2014-2020 - OT 4 |
Giovedì 27 Gennaio 2022 13:14 |
Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse riqualificazione del tracciato AQP POR FESR FSE 2014-2020 - OT 4
Termine entro cui presentare la manifestazione di interesse: 26/02/2022 ore 23:59
|
AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CIVICO COMUNALE 1° SEMESTRE ANNO 2022 |
Martedì 25 Gennaio 2022 09:29 |
In allegato avviso pubblico e modello di istanza.
I cittadini in possesso dei requisiti richiesti potranno presentare domanda di ammissione, compilano il modulo prestampato disponibile a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12:00 del 09/02/2022. Le modalità di presentazione della domanda sono: - consegna manuale all'Ufficio Protocollo comunale sito in Piazza Aldo Moro, n. 10; - a mezzo PEC, all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, indicando come oggetto “Domanda di partecipazione al Servizio Civico Comunale”.
|
Orario di apertura al pubblico |
Lunedì 24 Gennaio 2022 00:00 |
Il Sindaco riceve il martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 11, previo appuntamento telefonico ai numeri 080 3211305/306.
Gli uffici comunali sono aperti al pubblico nei seguenti giorni:
SETTORE I (Innovazioni Tecnologiche, Turismo e Cultura, Servizi alla persona, Pubblica Istruzione) – Responsabile Dott. Ivano BIANCARDI Tel. 0803211500 Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Servizi Scolastici, Turismo e Cultura: 0803211503
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Servizi Sociali:0803211204 / 507
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Fascia oraria di accesso agli uffici: MATTINA - martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12 / POMERIGGIO - giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18
SETTORE IA (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale) – Responsabile Giacomo Massimo PIETROFORTE Tel. 0803211501 Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Anagrafe: 0803211536 / 501
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Stato Civile: 0803211502
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Fascia oraria di accesso agli uffici: MATTINA – lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12 / POMERIGGIO - giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18
SETTORE II (Ragioneria, Programmazione, Personale Economico) Responsabile Dott.ssa Maria Donata LIOTINO Tel. 0803211201 - Tel. 0803211201 Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Ragioneria: 0803211202 / 203
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Fascia oraria di accesso agli uffici: MATTINA - martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12 / POMERIGGIO - giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18
SETTORE III Urbanistica edilizia privata -Gestione del Territorio – Igiene urbana-PEF – Datore di Lavoro - Responsabile Arch. Fedele SPINELLI Tel. 0803211406 MAIL: f.spinelli@comune.cassanodellemurge.ba.it
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Urbanistica: 0803211406
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(per urbanistica)
Tel. Ufficio Ambiente: 0803211403 / 407
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
(per rifiuti e ambiente)
Fascia oraria di accesso agli uffici: MATTINA - martedì dalle ore 9 alle ore 12 / POMERIGGIO - giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18
SETTORE IV (Contenzioso, Entrate Tributarie, Attività Produttive (Commercio), Affari Generali, Agricoltura, UMA e GAL) - Responsabile ad interim Dott.ssa Maria Donata LIOTINO Tel. 0803211201 - Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Tributi: 0803211205 / 210
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Contenzioso, Commercio, Assicurazioni: 0803211208
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Agricoltura, UMA e GAL: 0803211301 / 309
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Fascia oraria di accesso agli uffici: MATTINA - martedì dalle ore 9 alle ore 12 / POMERIGGIO - giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18
SETTORE V (Lavori pubblici, Patrimonio, Manutenzioni) - Responsabile Ing. Giuseppe PAGANO Tel. 0803211404 - Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. Ufficio Patrimonio dr.ssa Rossana Giorgio: 0803211405 signor Maurizio Bozzi 0803211321
Mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Fascia oraria di accesso agli uffici: MATTINA - martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9 alle ore 12 / POMERIGGIO - giovedì dalle ore 15,30 alle ore 18
|
VACCINAZIONE COVID-19 FASCIA 5/11 ANNI - RITIRO STRINGA DI PRENOTAZIONE |
Giovedì 13 Gennaio 2022 15:19 |
VACCINAZIONE COVID-19 FASCIA 5/11 ANNI
RITIRO STRINGA DI PRENOTAZIONE
TUTTI I POMERIGGI DAL 13 AL 16 GENNAIO 2022
DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 19.00 PRESSO IL COMANDO DI POLIZIA LOCALE
SITO IN PIAZZA A. MORO
La vaccinazione verrà somministrata c/o
la sala refettorio del plesso di scuola
dell’Infanzia di via Capitano Galietti,
nelle giornate del 17 e 18 gennaio 2022 per
effettuazione delle prime dosi con successivo richiamo
nelle giornate del 07 e 08 febbraio 2022 -
dalle ore 15.30 alle 18.00 per tutte le giornate.
|
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AGLI UTENTI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2021/2022 |
Mercoledì 12 Gennaio 2022 12:47 |
AVVISO ALLE FAMIGLIE E AGLI UTENTI
DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2021/2022
In relazione alle misure urgenti per il contenimento della diffusione del contagio da SARS-CoV-2, si informano i genitori/esercenti la potestà genitoriale che il Ministero della Salute con Ordinanza del 09/01/2022 ha disposto quanto segue:
"
Art.1
-
A decorrere dal 10 gennaio 2022 e fino al 10 febbraio 2022, l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per gli spostamenti da e per le isole minori e della Laguna di Venezia per documentati motivi di salute e di frequenza, per gli studenti di età pari o superiore ai 12 anni, dei corsi di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado, è consentito anche ai soggetti muniti di una delle Certificazioni verdi COVID-19 di cui all’art. 9, comma 2, lett. c) del decreto– legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito con modificazioni dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, e successive modificazioni.
-
Per il medesimo periodo stabilito al comma 1, agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado è consentito l’accesso ai mezzi di trasporto scolastico dedicato e il loro utilizzo, in deroga a quanto previsto dall’art. 9-quater, comma 1, del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 come modificato dall’articolo 1, comma 2, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229, fermo restando l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 ed il rispetto delle linee guida per il trasporto scolastico dedicato di cui all’allegato 16 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021.
-
Resta fermo quanto previsto dal comma 2 dell’art. 9-quater del citato decreto–legge 22 aprile 2021, n. 52.
"
Pertanto sino al prossimo 10 febbraio 2022 tutti gli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado che usufruiscono del servizio di trasporto scolastico hanno l'obbligo di indossare, sui mezzi comunali, dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
In caso di necessità e nei limiti della disponibilità, il personale addetto al servizio provvederà a dotare gli studenti di dispositivi FFP2.
Al fine di un rigoroso rispetto delle norme anzi riportate, si allegano:
|
Vaccinazione anti Covid-19 Minori - Modulo consenso informato |
Lunedì 27 Dicembre 2021 17:12 |
Vaccinazione anti Covid-19 Minori - Modulo consenso informato.
|
Festività di domenica 26 dicembre 2021 - Apertura continuata 07:00-13:00 piattaforma conferimento rifiuti |
Lunedì 20 Dicembre 2021 12:36 |
Si informa che a seguito di specifica richiesta del gestore Teknoservice Srl la piattaforma aziendale per il conferimento dei rifiuti comunali, di Viale Magna Grecia, in occasione della festività domenicale di Santo Sfefano del prossimo 26/12/2021 sarà aperta in modalità continuata dalle ore 07:00 alle ore 13:00 in luogo della ordinaria apertura 09:00-12:00 - 16:30-19:30.
L'Amministrazione Comunale
|
Avviso Pubblico assegnazione buoni Covid-19 |
Giovedì 16 Dicembre 2021 17:22 |
Scadenza termini presentazione istanza: ore 23:59 del 22/12/2021
|
Servizio di affissione e defissione - Cessazione servizio |
Martedì 14 Dicembre 2021 07:49 |
In esecuzione dell'articolo 69 “Soppressione servizio Pubbliche Affissioni” del vigente Regolamento Comunale per l'applicazione del Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria ... approvato con D.C.C. n. 2 del 28.01.2021
SI COMUNICA
che con decorrenza dal 1° dicembre 2021 è soppresso nel Comune Cassano delle Murge il servizio delle pubbliche affissioni di cui all’articolo 18 del decreto legislativo 15 novembre 1993, n. 507.
Il Comune garantisce in ogni caso l’affissione da parte degli interessati di manifesti contenenti comunicazioni aventi finalità sociali, comunque prive di rilevanza economica, mettendo a disposizione un congruo numero di impianti a tal fine destinati, se disponibili.
|
Indagine di Mercato per l'affidamento dei Servizi di conferimento, recupero-trattamento e/o smaltimento, separazione e/o valorizzazione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata urbana |
Venerdì 10 Dicembre 2021 12:55 |
Indagine di Mercato per l'affidamento dei Servizi di conferimento, recupero-trattamento e/o smaltimento, separazione e/o valorizzazione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata urbana.
Scadenza presentazione istanze - 27 dicembre 2021 - ore 12:00 a mezzo pec
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Cromofabula, sentieri e narrazioni - Le fiabe verso la human digital art |
Lunedì 06 Dicembre 2021 12:35 |
Il 10 dicembre p.v. ore 18:00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale - Palazzo Miani Perotti si terrà la manifestazione di chiusura del progetto "Cromofabula, sentieri e narrazioni - Le fiabe verso la human digital art.".
|
Informativa saldo nuova IMU 2021 |
Venerdì 03 Dicembre 2021 07:18 |
Informativa saldo nuova IMU 2021
|
Bando Prodotti Sfusi (Spese 2020) - Incentivo Ministero Transizione Ecologica |
Martedì 23 Novembre 2021 12:40 |
Si porta a conoscenza che il Ministero della Transizione ecologica con il decreto “Prodotti Sfusi” , pubblicato nella G.U.Ri. del 23.10.2021 n. 254, ha promosso un incentivo rivolto agli esercenti commerciali di vicinato, di media e di grande struttura ovvero riservato all’apertura di nuovi negozi destinati esclusivamente alla vendita di prodotti sfusi.
Il bando può contare su una dotazione di 20 milioni di euro.
É prevista la concessione di un contributo a fondo perduto, pari all’ammontare della spesa sostenuta nell’anno 2020 e documentata, per ciascun punto vendita, nel limite massimo di euro 5.000,00 per ciascun esercente commerciale di vicinato, di media e di grande struttura.
La piattaforma per la presentazione delle istanze sarà attiva da oggi 23 novembre 2021. Le istanze di accesso dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla predetta data di apertura dello sportello.
Il contributo economico a fondo perduto è riconosciuto da parte del Ministero della Transizione Ecologica, previa verifica del rispetto dei requisiti previsti, secondo l’ordine di presentazione delle domande e sino all’esaurimento delle risorse disponibili. Per l’accesso, che si effettua tramite l’apposito collegamento http://padigitale.invitalia.it, è necessario l’utilizzo di SPID.
In allegato Manuale utente e FAQ. Per informazioni email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L'Amministrazione Comunale
|
“La mia raccolta” – La tradizione della raccolta delle olive diventa social. – Comunicato. |
Lunedì 22 Novembre 2021 13:00 |
Il Comune di Cassano delle Murge e in particolare l'Assessorato all'Agricoltura invitano a costruire, con l'Associazione nazionale Città dell'olio, la campagna social "La mia raccolta", attraverso la quale si intende raccontare, attraverso video e fotografie il momento più bello dell'anno per gli olivicoltori, quello in cui si fa la raccolta delle olive.
Aprire l'allegato comunicato per accedere alle relative istruzioni.
L'Assessore all'Agricoltura
Carmelo Briano
|
GAL - In scadenza il termine per preiscriversi al corso “Tecnico Superiore per la gestione e promozione dei beni enogastronomici locali” |
Mercoledì 17 Novembre 2021 09:04 |
Nelle prossime settimane prenderà avvio il corso “Tecnico Superiore per la gestione e promozione dei beni enogastronomici locali”, uno dei sei percorsi formativi post-diploma organizzati nel biennio 2021-2023 dalla Fondazione ITS Agroalimentare Puglia di Locorotondo, che vedranno come soggetto attuatore, oltre che come sede ospitante, il Gal Terre di Murgia. Al termine del corso, gratuito e a numero chiuso, previa selezione, che avrà la durata di 2000 ore, delle quali 800 di tirocinio formativo, i partecipanti acquisiranno specifiche competenze nella promozione dei Beni Enogastronomici materiali ed immateriali del territorio regionale, oltre ad acquisire il diploma ITS, riconosciuto a livello europeo, ed inquadrato al V° livello EQF, ai sensi del DPCM 25/01/2008 capo II. Al corso è possibile preiscriversi ancora per qualche giorno, attraverso il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1E9ZWpKQzwt0WMmiiNystgE8mHPPnzQTTu80lEoLGsTI/viewform?ts=60ffad24&edit_requested=true Per maggiori informazioni sul corso si rimanda al seguente link: https://www.itsagroalimentarepuglia.it/corsi-its/11-ciclo-corsi-its-2021-23/
|
"Info Day" Gal Terre di Murgia il 2 dicembre 2021, presso il Monastero del Soccorso ad Altamura |
Mercoledì 17 Novembre 2021 09:02 |
Il Gal Terre di Murgia organizza una giornata informativa sui risultati raggiunti dal Piano di Azione Locale nel corso della programmazione 2014-2020. Si tratta di un’occasione per illustrare al pubblico i progetti, le attività e i Beneficiari Pubblici e privati co- finanziati con le risorse del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, gestite proprio dalla stessa Agenzia di Sviluppo Locale. L’Info Day, il cui filo conduttore è il tema “Ripresa e Resilienza”, è previsto per giovedì 2 dicembre, ad Altamura, presso il Monastero del Soccorso. L’evento sarà articolato in due sessioni: nel corso della prima, in programma dalle 10 alle 13, le protagoniste saranno le 52 start -up co-finanziate dal Gal, alcune delle quali offriranno una testimonianza diretta sulla loro idea imprenditoriale. Il pomeriggio, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, sarà invece la volta dei Sindaci dei sei Comuni del partenariato Gal, Altamura, Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Bitetto, Sannicandro di Bari e Toritto, che presenteranno i progetti e le infrastrutture realizzate attraverso i finanziamenti ricevuti, facendo il punto sull’apporto delle stesse in termini di miglioramento dell’attrattività delle città e della qualità della vita per i cittadini. La partecipazione all’evento sarà libera e gratuita, fino ad esaurimento posti, previa esibizione del Green Pass.
|
ANPR: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini |
Lunedì 15 Novembre 2021 08:34 |
E' possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello anagrafe comunale.
Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- di Cittadinanza
- di Esistenza in vita
- di Residenza
- di Residenza AIRE
- di Stato civile
- di Stato di famiglia
- di Stato di famiglia e di stato civile
- di Residenza in convivenza
- di Stato di famiglia AIRE
- di Stato di famiglia con rapporti di parentela
- di Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- di Contratto di Convivenza
Per accedere al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/ è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.
Il progetto ANPR è un progetto del ministero dell’Interno cui il Comune di Cassano delle Murge ha aderito.
|
Lunedì 8 novembre sciopero nazionale settore igiene ambientale |
Giovedì 04 Novembre 2021 08:45 |
Nell’intera giornata di lunedì 8 novembre, in occasione dello sciopero generale indetto dalle segreterie nazionali delle principali organizzazioni sindacali dei lavoratori del comparto di igiene ambientale, i servizi legati alla raccolta rifiuti e al Centro di Raccolta potrebbero subire sospensioni o riduzioni.
Nelle ore di sciopero saranno comunque garantiti i servizi essenziali e saranno assicurate le prestazioni indispensabili a tutela della sicurezza, nel rispetto degli accordi applicativi della Legge 146/90, così come modificata dalla Legge n. 83/2000 e successive deliberazioni della Commissione di Garanzia che regolamentano l’esercizio del diritto di sciopero.
Le attività riprenderanno regolarmente al termine della giornata di sciopero con l’adozione di tutte le misure organizzative necessarie a ripristinare la regolarità dei servizi.
Si invita, pertanto, a non esporre i rifiuti nei relativi contenitori e a non recarsi presso il centro di raccolta nella giornata di lunedì 08 novembre 2021.
L'Amministrazione Comunale
|
Festività natalizie 2021. Avviso agli Operatori Commerciali e Associazioni attive nel Comune di Cassano delle Murge |
Venerdì 29 Ottobre 2021 11:47 |
Festività natalizie 2021. Avviso agli Operatori Commerciali e Associazioni attive nel Comune di Cassano delle Murge.
|
O. S. n. 25/2021: Proclamazione lutto cittadino per il giorno 26/10/2021 |
Lunedì 25 Ottobre 2021 12:06 |
O. S. n. 25/2021: Proclamazione lutto cittadino per il giorno 26/10/2021
|
Ordinanza Sindacale n. 24 del 21 ottobre 2021 avente ad oggetto: "Ordinanza Sindacale n. 23 del 18 ottobre 2021: modifiche ed integrazioni." |
Giovedì 21 Ottobre 2021 16:21 |
Ordinanza Sindacale n. 24 del 21 ottobre 2021 avente ad oggetto: "Ordinanza Sindacale n. 23 del 18 ottobre 2021: modifiche ed integrazioni."
|
Ordinanza Sindacale n. 23 del 18/10/2021: Spostamento del mercato settimanale, relativo al settore alimentare, del martedì e del venerdì da piazza Merloni a piazzale Tagariello, per giorni quindici a decorrere dal 19 ottobre 2021 e sospensione del mercato |
Lunedì 18 Ottobre 2021 11:39 |
Ordinanza Sindacale n. 23 del 18/10/2021: Spostamento del mercato settimanale, relativo al settore alimentare, del martedì e del venerdì da piazza Merloni a piazzale Tagariello, per giorni quindici a decorrere dal 19 ottobre 2021 e sospensione del mercato settimanale del venerdì sito in piazzale Tagariello, relativo al settore non alimentare.
|
Cromofabula sentieri e narrazioni |
Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di xylella fastidiosa - Avvio attività di monitoraggio - Annualità 2021 |
Domenica 17 Ottobre 2021 10:41 |
Come da allegata nota ARIF si porta a conoscenza che da lunedì 18 ottobre 2021 saranno avviati anche sul territorio di Cassano delle Murge le attività di monitoraggio da parte di personale tecnico incaricato dalla stessa ARIF per verificare la presenza o meno della xylella fastidiosa.
Si invita ad agevolare tali attività di controllo.
Il Sindaco
Dott.ssa Maria Pia Di Medio
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
Interventi di derattizzazione e disinfestazione del 12 ottobre 2021 |
Lunedì 11 Ottobre 2021 20:35 |
Si informa la cittadinanza che martedì 12 ottobre 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 (nella notte tra martedì e mercoledì) sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale |
Ordinanza Sindacale n.21/2021: Disposizioni in materia di tutela e decoro urbano sul territorio comunale e in particolare, in piazza Dante Alighieri presso il Monumento ai Caduti |
Venerdì 08 Ottobre 2021 10:00 |
Ordinanza Sindacale n.21/2021: Disposizioni in materia di tutela e decoro urbano sul territorio comunale e in particolare, in piazza Dante Alighieri presso il Monumento ai Caduti
|
Ufficio Elettorale: Rende noto deposito elenchi revisione semestrale delle liste |
Venerdì 08 Ottobre 2021 07:33 |
In allegato si pubblica quanto in oggetto.
|
Camminata tra gli Olivi - 5^ Giornata Nazionale - 24 ottobre 2021 |
Giovedì 07 Ottobre 2021 13:45 |
Si informa che è in programma a Cassano delle Murge per domenica 24 ottobre 2021 la 5^ Edizione della Giornata della Camminata tra gli Olivi. Una passeggiata all’aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio e molto altro ancora per raccontare la bontà del nostro olio e far scoprire la bellezza del nostro paesaggio.
Il ritrovo è alle ore 09:00 presso Tenuta Gentile, di Via Sant'Antonio Abate n. 2, La Camminata tra gli Olivi partirà alle ore 09:30 con l’assistenza di un agronomo locale che illustrerà le caratteristiche del territorio e le sue peculiarità, le piante e le tecniche di coltivazione delle varietà degli olivi. Dopo un breve facile percorso sul tracciato del canale dell’Acquedotto Pugliese ci si inoltrerà negli oliveti per ammirare la loro bellezza e quella del nostro territorio. La Camminata si concluderà facendo ingresso nella Tenuta Gentile per una degustazione di prodotti tipici locali conditi di olio d’oliva gentilmente offerto dai frantoi locali.
NOTA – In caso di maltempo l’evento sei svolgerà presso la Tenuta Gentile dove i frantoi e le aziende olivicole esporranno i loro prodotti per essere degustati.
Ulteriori informazioni presso Assessorato all'Agricoltura -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- 3400519571.
In allegato locandina evento, patrocini e sponsor-collaborazioni.
|
Prima Biennale d'arte contemporanea della Murgia |
Venerdì 24 Settembre 2021 10:47 |
Prima Biennale d'arte contemporanea della Murgia, Ambiente - Memoria - Futuro, Evento dedicato alle vittime di tutte le stragi
dal 25 settembre 2021 al 10 gennaio 2022
In allegato la locandina dell'evento
|
“CASSANO NEL CUORE” - BANDO PER LE PMI AVENTI SEDE NEL COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE – PROGETTO DI SVILUPPO, MARKETING TERRITORIALE E TURISMO FINALIZZATO ALL’ACCESSO AL FONDO AGEVOLAZIONI ALLE PMI CHE INTENDANO INSEDIARSI NEL CENTRO STORICO ANNO 2021. |
Mercoledì 22 Settembre 2021 07:16 |
In riferimento all'oggetto, si pubblica l'avviso ed il modello di istanza.
Scadenza termini: 08/11/2021 ore 24:00
|
Interventi di disinfestazione e derattizzazione del 07 settembre 2021 |
Lunedì 06 Settembre 2021 14:28 |
Si informa la cittadinanza che martedì 07 settembre 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 (nella notte tra martedì e mercoledì) sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
L'Amministrazione Comunale |
COMUNICAZIONE ORARI AL PUBBLICO DELL'UFFICIO TRIBUTI |
Venerdì 20 Agosto 2021 11:24 |
- COMUNICAZIONE ORARI AL PUBBLICO DELL'UFFICIO TRIBUTI -
|
O.S. n. 16/2021: Divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro, di lattine di allumimio nei luoghi interessati dallo svolgimento degli eventi previsti nel programma dell' "Estate Cassanese 2021" nei giorni 6,7,10,13,17,18,22 ago |
Venerdì 06 Agosto 2021 17:31 |
O.S. n. 16/2021: Divieto di somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro, di lattine di allumimio nei luoghi interessati dallo svolgimento degli eventi previsti nel programma dell' "Estate Cassanese 2021" nei giorni 6,7,10,13,17,18,22 agosto 2021 e 4,5 settembre 2021
|
"Sthar lab – Street Art. Cromofabula, sentieri e narrazioni”: scelti i quattro bozzetti vincitori |
Giovedì 05 Agosto 2021 06:21 |
Sono stati individuati i quattro vincitori del concorso “STHAR LAB – STREET ART. CROMOFABULA, SENTIERI E NARRAZIONI”.
Nei giorni scorsi si è riunita la commissione per il progetto Street Art, promosso dall’amministrazione comunale di Cassano delle Murge, per scegliere, fra le 12 proposte i 4 bozzetti vincitori: tre murales da riprodurre su altrettante pareti degli edifici scolastici di via Capitano Galietti, di Via Mameli e di Via Gramsci, ed un progetto per la parete mobile da installare presso la Biblioteca Comunale.
La commissione composta dal Sindaco Maria Pia Di Medio, dall’Assessore Michele Campanale, dalla Consigliera Francesca Marsico, che si è avvalsa della consulenza storico-artistica e del parere non vincolante degli esperti Prof. Giangrande Michele e Prof.ssa Colaninno Leonardina, ha assegnato secondo i criteri definiti nel bando i punteggi, in base alla creatività e sperimentazione, qualità e impatto e rappresentazioni.
Sono risultati vincitori con il punteggio più elevato gli artisti Massimo Nardi con l’opera (GianoBifronte), Amalia Tucci (Femmina Morta), Arianna Angelillo (Il Mandala Cassanese) e Maristella Campanelli (Sogno, già “il sogno del pastore”, modifica al titolo dell’opera accordata con l’artista).
“Il tema del progetto “Cromofabula sentieri e narrazioni”, - spiega la Presidente della Commissione Cultura ed ideatrice del progetto, Francesca Marsico - che ha intercettato l’ulteriore finanziamento regionale (già aggiudicato al Comune di Cassano come “Street Art”) denominato STHAR LAB ispirato alla rete “le strade della fiaba” che ha lo scopo di rievocare miti e leggende del territorio, connotandoli naturalmente non in contesti spazio temporali, altrimenti si chiamerebbero storie, ma in dimensioni dell’immaginario collettivo, ripercorrendo percorsi di riscoperta delle proprie radici sociali, culturali, identitarie.
Fiabe, tramandate oralmente con il semplice scopo di divertire, raccontare, riportare saggezza popolare e contestualmente indicazioni antropologiche della nostra cultura, economia e abitudini della piccola comunità cassanese. Le fiabe sono frutto di narrazioni orali, dunque prive di fonti scritte, che nei secoli si sono tramandate cavalcando la memoria collettiva, motivo per cui destano tanta curiosità, non solo nei piccoli, ma soprattutto negli adulti, e soventemente sono arricchite da rimaneggiamenti, aggiunte di dettagli originali e del tutto inediti, ma anche omissioni e censure.” Un progetto che ha pertanto il solo scopo di lasciare tracce di quella “storia dei vinti”, narrazioni cristallizzate nel tempo, intrecciate dalle vite dei deboli: le donne, i "deformi" e i bambini, i quali trascorrevano le giornate a raccontare storie per tessere relazioni, trascorrere momenti felici, consolidare regole sociali, creare identità. Storie “tramate” da cui è necessario recuperare l’essenza, ossia l’identità di una comunità che corre verso il futuro.
Le pareti delle tre scuole scelte saranno valorizzate dai tre murales, realizzati con tecniche innovative che sfruttano l’utilizzo di materiali modernissimi e ad impatto zero per l’ambiente, ossia materiali riciclati ed ecosostenibili. Inoltre, la Biblioteca civica, cardine del progetto e scrigno magico, sarà impreziosita da un’opera scelta installata su una parete mobile ed arricchita grazie alle più recenti tecnologie di arte, voci e suoni che condurranno lo spettatore nel percorso magico dei miti del territorio.
Per meglio raccontare l’idea del progetto vincitore del concorso regionale Sthar Lab, “Cromofabula, sentieri e narrazioni”, sarà organizzato nelle prossime settimane il convegno sulla fiaba, a cui parteciperà la professoressa Laura Marchetti, antropologa e docente di Didattica generale all’Università Mediterranea di Reggio Calabria; dal 2015, la docente è nel collegio degli esperti della Regione Puglia, per la quale ha curato la progettazione ed il percorso turistico-culturale “le strade della fiaba” in cui è compresa anche la nostra Cassano. Insieme all’enciclopedia Treccani sta lavorando alla candidatura della fiaba popolare nella lista dei beni immateriali dell’Unesco.
Il progetto regionale “le strade della fiaba”, in cui è inserita Cassano, ha ricevuto la segnalazione al premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa e Premio nazionale paesaggio 2021.
Ogni artista, vincitore riceverà un premio di euro 2.500,00 lordi per le tre opere che saranno riprodotte sulle tre pareti delle scuole e 3.000 euro lordi per l’installazione su supporto mobile per la Biblioteca civica.
I lavori finiti saranno presentati al pubblico nel corso di un prossimo evento. |
Interventi di disinfestazione e derattizzazione del 05 agosto 2021 |
Mercoledì 04 Agosto 2021 12:14 |
Si informa la cittadinanza che giovedì 05 agosto 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data. |
Intervento di disinfestazione adulticida del 29 luglio 2021 |
Mercoledì 28 Luglio 2021 17:39 |
Si informa la cittadinanza che a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data. |
Proroga scadenza prima rata acconto TA.RI. |
Lunedì 26 Luglio 2021 11:26 |
L'Amministrazione Comunale comunica che la scadenza di pagamento della prima rata di acconto TA.RI. 2021 è stata prorogata dal 16/09/2021 al 30/09/2021, restando ferma al 16/12/2021 la scadenza della seconda rata saldo TA.RI. 2021. |
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DELL'UFFICIO TRIBUTI |
Venerdì 16 Luglio 2021 12:08 |
-------------- COMUNICAZIONE DI SERVIZIO--------------
IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
INFORMA CHE
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI,
a partire dal 19 luglio 2021 e fino al 30 luglio 2021
L’UFFICIO TRIBUTI OSSERVERA’ I SEGUENTI ORARI:
mattina: martedi dalle ore 9:00 alle ore 12:00
pomeriggio: giovedi dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Data, 16/07/2021
Il Funzionario Responsabile
Dott. Digennaro Francesco
|
Lunedì 05 Luglio 2021 09:41 |
Si informano i Sigg.ri utenti che dal 01/07/2021 al 31/08/2021 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 è attivo il servizio di Guardia Medica Turistica presso la ASL di piazzale Tampoia.
Tel. 080 763267.
Il servizio è rivolto ai graditi ospiti non residenti.
Il Sindaco
dott.ssa Maria Pia Di Medio |
Interventi di disinfestazione e di derattizzazione del 30 giugno 2021 spostati al 1° luglio 2021 |
Martedì 29 Giugno 2021 20:48 |
Come da comunicazione pervenuta dalla ditta Euro Ambiente gli interventi previsti a calendario nella data odierna sono spostati a domani 1° luglio 2021.
Si informa la cittadinanza che giovedì 1° luglio 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
Si allegano:
- Calendario interventi anno 2021;
- Opuscolo ASL BA.
L'Amministrazione Comunale
|
Dichiarazione di accessibilità e/o segnalazioni di non conformità |
Mercoledì 23 Giugno 2021 07:55 |
La Dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.
La dichiarazione viene redatta e pubblicata utilizzando l’applicazione online https://form.agid.gov.it, realizzata da AGID nel rispetto del modello stabilito dalla Direttiva UE 2016/2102 (Allegato 1 delle Linee Guida). Entro il 23 settembre di ogni anno il soggetto erogatore riesamina e valida l'esattezza delle affermazioni contenute nella dichiarazione di accessibilità.
Dichiarazione accessibilità sito web.
Dichiarazione accessibilità App Municipium.
Eventuali segnalazioni di mancata conformità ai requisiti di accessibilità possono essere fatte alla casella e-mail
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
indicando Nome, Cognome, email, descrizione della problematica riscontrata. |
Pubblicazione avvisi per percorsi di sviluppo progetti innovativi e costituzione rete territoriale di innovazione sociale |
Mercoledì 16 Giugno 2021 07:52 |
Si porta a conoscenza della pubblicazione di due avvisi per la partecipazione a percorsi di accompagnamento e sviluppo di progetti innovativi e costituzione di una rete territoriale di innovazione sociale nell'area della Città Metropolitana di Bari
Avviso pubblico per la manifestazione d'interesse "PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO PER GIOVANI FINALIZZATO ALLO SVILUPPO DI IDEE IMPRENDITORIALI E DI INSERIMENTO LAVORATIVO”
Attraverso la raccolta di manifestazioni di interesse si intende selezionare 75 giovani dell'Area Metropolitana di Bari, con un’età tra i 16 e i 24 anni, per la partecipazione ad un percorso di supporto allo sviluppo di progetti innovativi.
Scade il 4 luglio 2021
Avviso pubblico per la manifestazione d'interesse per la creazione della RETE TERRITORIALE DI INNOVAZIONE SOCIALE.
Possono aderire alla Rete Territoriale Imprese, organizzazioni del terzo settore, Enti locali e associazioni con sede legale e/o operativa nel territorio della Città Metropolitana di Bari, connotate da una rilevante propensione all’innovazione sociale e alla gestione condivisa di attività.
Gli aderenti alla Rete avranno l’opportunità di affiancare i team nel percorso di accompagnamento e nella fase di ingresso nel mercato del lavoro.
L’adesione è aperta per tutto il periodo del Progetto “Agricultura”, ovvero fino al 31 dicembre 2022.
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
SCADENZE TARI - IMU - CANONE UNICO anno 2021 |
Lunedì 14 Giugno 2021 11:44 |
SCADENZE TARI - IMU - CANONE UNICO anno 2021
|
Installazione centralina per rilevamento campi elettromagnetici |
Martedì 08 Giugno 2021 11:17 |
Si porta a conoscenza che è stata installata ed attivata, a cura della società incaricata Polab Srl, centralina per il monitoraggio dei campi elettromagnetici presso il Palazzo Comunale.
I dati del monitoraggio rinvenienti dalla centralina sono accessibili tramite il collegamento alla seguente pagina internet:
http://monitoraggi.polab.it/comuni/cassano-delle-murge/
L'Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano |
Interventi di disinfestazione-derattizzazione del 08 giugno 2021 |
Lunedì 07 Giugno 2021 12:47 |
Si informa la cittadinanza che martedì 08 giugno 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
Si allegano:
- Calendario interventi anno 2021;
- Opuscolo ASL BA.
L'Amministrazione Comunale
|
INFORMATIVA NUOVA IMU 2021 - ACCONTO |
Lunedì 31 Maggio 2021 12:03 |
INFORMATIVA NUOVA IMU 2021 - ACCONTO
|
Interventi di disinfestazione e di derattizzazione del 12 maggio 2021 |
Martedì 11 Maggio 2021 21:20 |
Si informa la cittadinanza che mercoledì 12 maggio 2021 verranno eseguiti sul territorio comunale dalle 08,00-13,00 interventi di disinfestazione antilarvale e di derattizzazione e a partire dalle ore 00,00 sarà effettuata, nel centro abitato e nelle zone periferiche, la disinfestazione adulticida per la lotta alla proliferazione di esemplari adulti di mosche e zanzare. Gli interventi avverranno da parte della ditta incaricata Euro Ambiente Snc (per informazioni tel. 080-3142995).
Durante gli interventi di disinfestazione adulticida notturna si consiglia:
- di tenere chiuse porte e finestre fino ad 1 ora dopo la fine dell’intervento;
- di non circolare o sostare durante la disinfestazione e fino ad 1 ora dopo il passaggio dell’automezzo dedicato;
- di non tenere esposta biancheria, frutta e altri alimenti e di coprire i giochi per bambini o altri oggetti che possano venire a contatto con la soluzione applicata, (in caso contrario basterà tenerli al sole per almeno 8 ore o lavarli normalmente con acqua e sapone neutro);
- di tenere animali domestici internamente o in zone protette.
Si informa, inoltre, che in caso di avverse condizioni meteorologiche (vento forte, pioggia, etc.) la disinfestazione sarà rinviata ad altra data.
Si allegano:
- Calendario interventi anno 2021;
- Opuscolo ASL BA.
L'Amministrazione Comunale
|
Contrasto obbligatorio all’epidemia di Xylella |
Venerdì 16 Aprile 2021 08:31 |
Si porta a conoscernza che il nuovo Piano d’azione regionale per il contrasto della diffusione di Xylella fastidiosa (DGR 538 del 6.04.2021), nel segno della prevenzione, introduce, per soggetti pubblici e privati, l’OBBLIGO (dal 10 aprile al 10 maggio) di lotta agli stadi giovanili del vettore sputacchina mediante lavorazioni dei terreni o altri interventi alternativi su superfici agricole ed extragricole di TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE.
Per favorire la comunicazione e la sensibilizzazione su tutto il territorio, per il terzo anno consecutivo, Infoxylella ha elaborato materiale informativo concordato con l’Osservatorio Fitosanitario e patrocinato dall'Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Quest’anno sono stati realizzati due Opuscoli (presenti in allegato e scaricabili, insieme ad altro materiale informativo, sulla pagina http://www.infoxylella.it/materiale-informativo-2021/), uno più esplicativo di 8 pagine ed uno più sintetico di 4, pensati per informare con semplicità e divulgare alla cittadinanza le misure di prevenzione e contenimento dell'epidemia.
Questo strumento informativo viene messo a disposizione gratuita di chiunque voglia utilizzarlo, apponendo il proprio logo e provvedendo alla pubblicazione su siti web/social o alla stampa/distribuzione, sostenendo l’impegno collettivo per la salvaguardia del bene comune dell’economia agricola e del paesaggio della nostra terra. Le richieste del file da personalizzare nella copertina vanno inviate per email a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Si invita a visitare il sito www.infoxylella.it o la pagina Facebook Infoxylella.it, nonché a dare forza e supporto morale unendovi ai 35 attuali Sostenitori di Infoxylella. Il sostegno va inteso come condivisione degli obiettivi e delle finalità divulgative dell’iniziativa volontaria (http://www.infoxylella.it/sostienici/modalita-di-adesione/ ).
Si confida nell'attivo impegno di tutti.
L'Amministrazione Comunale
|
Avviso calendario interventi disinfestazione-derattizzazione anno 2021 |
Martedì 06 Aprile 2021 18:24 |
In allegato il calendario degli interventi previsti per l'anno 2021 a cura della ditta Euro Ambiente. Le date del calendario potranno subire delle variazioni a causa delle condizioni climatiche, che possono influire negativamente sullo svolgimento delle attività di disinfestazione.
L'Amministrazione Comunale
|
Ordinanza Sindacale n. 11 del 02/04/2021: Ordinanza Sindacale n. 10 del 02/04/2021 avente ad oggetto: "l'attuazione di ulteriori misure urgenti finalizzate al contenimento del contagio nell'ambito dell'emergenza COVID-19. Limitazione... |
Venerdì 02 Aprile 2021 18:10 |
Ordinanza Sindacale n. 11 del 02/04/2021: Ordinanza Sindacale n. 10 del 02/04/2021 avente ad oggetto: "l'attuazione di ulteriori misure urgenti finalizzate al contenimento del contagio nell'ambito dell'emergenza COVID-19. Limitazione delle attività degli esercizi di cui all'art. 46 del DPCM (bar, pub, ristoranti, pasticcerie) e delle attività artigiane sul territorio comunale alla sola consegna a domicilio". Ulteriori misure.
|
Spostamento a martedì 06 aprile 2021 della raccolta rifiuti da utenze covid-19 prevista per lunedì 05 aprile 2021 |
Mercoledì 31 Marzo 2021 10:12 |
Si comunica che la raccolta dei rifiuti da utenze positive al covid-19 prevista per lunedì 05 aprile 2021 (Pasquetta) sarà posticipata a martedì 06 aprile 2021 per la chiusura anticipata dell’impianto di destinazione finale dei predetti rifiuti.
Si ricorda alle utenze interessate, come risultanti da specifica comunicazione della Prefettura a seguito di elenco redatto dall’Unità di Crisi per la gestione dell’emergenza Covid-19 della Regione Puglia, di attenersi al relativo vademecum allegato al presente comunicato.
Si coglie l’occasione per augurare pronta guarigione e serene festività pasquali.
L’Amministrazione Comunale.
|
Ordinanza Sindacale n. 5 del 26/02/2021 |
Venerdì 26 Febbraio 2021 15:07 |
Si pubblica l'O.S. avente ad oggetto: "ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE A SEGUITO DI EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE COVID-19. SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN TUTTI I PLESSI SCOLASTICI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO PEROTTI-RUFFO E NELLE SCUOLE PARITARIE E ASILI NIDO PRIVATI DAL 1/03/2021 AL 08/03/2021."
Allegati
OS |
|
Avviso nuova piattaforma gare telematiche |
Venerdì 19 Febbraio 2021 09:46 |
Il presente avviso sostituisce il precedente datato 10/08/2020.
|
Convocazione Consiglio Comunale del 30/12/2020 |
Martedì 22 Dicembre 2020 16:35 |
Il Consiglio Comunale di Cassano delle Murge è convocato, in sessione pubblica (in diretta streaming) straordinaria, in modalità di videoconferenza - tramite piattaforma Webex - alla quale potrete partecipare cliccando sul link contenuto nella e-mail che l’Ufficio Innovazioni Tecnologiche vi invierà il giorno precedente la seduta consiliare e, altresì, qualche minuto prima dell’inizio della stessa, ai sensi del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale e delle Linee Guida del Presidente del Consiglio Comunale prot. n. 4283, pubblicate in data 24.4.2020 al n. 542 dell’Albo Pretorio on-line del comune, il giorno 30/12/2020 alle ore 15,30 in prima convocazione, ed il 31/12/2020 alle ore 8,30 in seconda convocazione, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni del Sindaco;
2) Revisione periodica delle Partecipazioni al 31.12.2020- Presa d’atto;
3) Modifica del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2020-2022 del Programma Biennale degli acquisti di forniture e servizi 2020-2021 e dei relativi elenchi annuali 2020;
4) Approvazione PEF 2020;
5) Ratifica delibera di Giunta Comunale n. 118 del 15.12.2020 avente per oggetto variazione al Bilancio di previsione 2020- Esercizio Finanziario 2020;
6) Pagamento somme dovute in favore dell’Avv. Montanaro Giovanni, disposte nella sentenza esecutiva n.1139/2017 del 12.5.17, resa nel procedimento n. 1097/17 innanzi al G.d.P. di Bari Riconoscimento di legittimità e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200.
7) Loverro Giuseppe c/ Comune di Cassano delle Murge; Sentenza n. 912/20 del tribunale di Bari – Causa RG 2027/2018; riconoscimento di legittimità e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200;
8) Contursi Alessandro c/ Comune di cassano delle Murge; Sentenza n. 1320/2020 resa dal G.d.P. di Bari nella causa R.G. n. 1412/2020; riconoscimento di legittimità e finanziamento di debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200;
9) Procedimento Fallimento ditta Giano Plastica s.r.l. c/ Comune di Cassano Murge; riconoscimento debito fuori bilancio ex art. 194, lett. A) D. Lgs. 267/200;
Cassano delle Murge, 22/12/2020
Il Presidente del Consiglio Comunale
F.to Avv. Antonia GATTI |
Prenota il tuo appuntamento in Comune |
Martedì 24 Novembre 2020 11:30 |
Non è necessario avere l’identità SPID per fissare un appuntamento in Comune.
E’ sufficiente inserire nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e-mail e numero telefonico e potrai selezionare sull’agenda appuntamenti, il giorno e l'ora.
Di seguito i servizi che puoi prenotare.
I servizi per il Settore I sono: appuntamento con il Responsabile Anagrafe Stato Civile Elettorale, Servizi Scolastici Servizi Sociali Agricoltura
I servizi disponibili per il Settore II sono: appuntamento con il Responsabile Ragioneria
I servizi disponibili per il Settore III sono: appuntamento con il Responsabile SUE, Ricerca pratiche edilizie, Ritiro titoli SUE e CDU, Ritiro autorizzazioni Sportello ecologia Lampade votive Manutenzioni
I servizi disponibili per il Settore IV sono: appuntamento con il Responsabile Tributi (MATTINA comprese RESIDENZE) Tributi (POMERIGGIO escluse RESIDENZE) Contenzioso, Commercio, Contratti Gare, Innovazioni tecnologiche
Accedi al servizio (http://cassano.organizzo.cloud) |
ARIF PUGLIA - Monitoraggio "Xilella Fastidiosa" |
Lunedì 23 Novembre 2020 08:41 |
COMUNICATO
Si comunica che l’ARIF PUGLIA (Agenzia Regionale per le attività irrigue e forestali) anche per il corrente anno, ha in corso l’esecuzione e il monitoraggio del territorio pugliese al fine di verificare la presenza o meno della “Xilella Fastidiosa”. Tali attività, per il Comune di Cassano delle Murge, ricompresa nella fascia indenne, sarà avviata a decorrere dal 23/11/2020. Il monitoraggio sarà effettuato da professionisti selezionati e formati dall’ARIF ai quali è stata attribuita la qualifica di Agenti Fitosanitari, non comporterà alcun elemento invasivo o distruttivo se non l’ingresso nei terreni agricoli da parte degli agenti ed il prelievo eventuale di piccole parti di pianta.
Cassano delle Murge, 23 Novembre 2020
F.to L’Assessore all’Agricoltura Carmelo BRIANO
|
Rinnovo istruzioni raccolta rifiuti "indifferenziabili" |
Mercoledì 18 Novembre 2020 13:57 |
Si rinnovano come da allegato le istruzioni per la corretta raccolta ed esposizione dei rifiuti "indifferenziabili".
L'Amministrazione comunale.
|
Rinnovo istruzioni raccolta rifiuti da utenti positivi al COVID-19 |
Mercoledì 18 Novembre 2020 13:36 |
Si rinnovano in allegato le istruzioni che devono seguire i cittadini cassanesi risultati positivi al covid-19.
L'Amministrazione comunale.
|
SALVIAMO API E AGRICOLTORI - Iniziativa dei Cittadini Europei |
Giovedì 12 Novembre 2020 11:10 |
L'amministrazione Comunale di Cassano delle Murge in rete con l'associazione Borghi Autentici d'Italia e insieme a PAN Europe, sostiene l'iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) "Save Bees band Farmes - Salviamo Api e Agricoltori".
L'obiettivo è quello di raccogliere un milione di firme in tutti i Paesi Europei, affinché la Commissione Europea sia tenuta a legiferare per un'agricoltura favorevole alle api e all'ambiente.
Pertanto, considerando la situazione pandemica in corso, che impedisce qualsiasi manifestazione, è possibile sottoscrivere la petizione ONLINE al seguente link www.savebeesandfarmers.eu/ita.
Assessore alle Politiche Ambientali
Carmelo Briano
|
CORSO PER MESSI NOTIFICATORI - Info Corso online |
Martedì 10 Novembre 2020 09:34 |
Si comunica che il corso per messi notificatori si terrà online nei giorni 11 e 12 novembre 2020.
Tutti i soggetti ammessi riceveranno una e-mail da parte della società incaricata - Gestione Servizi Spa, con tutti i dettagli per accedere al suddetto corso.
Si invita pertanto a controllare la e-mail indicata in fase di istanza, anche nella cartella spam. |
Riapertura termini del Bando STARTUP Int. 1.1 - 1.2 - News dal Gal Terre di Murgia |
Venerdì 06 Novembre 2020 08:39 |
Pubblicato il Bando “Startup – il Futuro è rurale” 2° avviso, a sostegno di startup e imprese dei Comuni del GAL Terre di Murgia
L'Assessorato all'Agricoltura segnala la pubblicazione sul sito istituzionale del Gal Terre di Murgia (www.galterredimurgia.it) dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno “Startup – il futuro è rurale” , nell’ambito dell’AZIONE 1 - Supporto alla creazione di imprese, innovazione e diversificazione delle attività e del reddito. L’avviso è strutturato in due interventi: INTERVENTO 1.1 - Interventi legati all’avviamento di start-up, microimprese e delle piccole e medie imprese per attività extra agricole innovative. INTERVENTO 1.2 - Interventi legati agli investimenti diretti all’aumento della competitività e dell’innovazione del comparto delle microimprese locali.
Beneficiari: – Persone fisiche che intendono avviare una nuova impresa nell’area del Gal Terre di Murgia; – Microimprese e piccole imprese “non agricole” già esistenti che intendono avviare un nuovo ramo di impresa con un nuovo codice di classificazione ATECO (per l’oggetto della nuova attività economica consultare All. G al bando);
Oggetto dell’intervento: L’intervento 1.1 garantisce un sostegno all’avviamento e startup per attività extra – agricole. Per l’intervento 1.2 l’attivazione è volta agli investimenti e allo sviluppo delle piccole realtà imprenditoriali nell’Area Gal, con la finalità di una maggiore qualificazione delle produzioni e delle vendite di beni e servizi. L’operazione garantisce un sostegno agli investimenti nelle microimprese di attività non agricole e concorre al raggiungimento degli obiettivi strategici della SSL. L’intervento 1.1 è attivato congiuntamente all’intervento 1.2, in una logica di progetto integrato complesso “pacchetto start-up”.
Queste le principali scadenze: 26/10/20 ore 00:00 – Termine di apertura di operatività del portale SIAN per il rilascio della Domanda di Sostegno. 25/11/20 ore 12:00 – Termine di chiusura di operatività del portale SIAN per il rilascio della Domanda di Sostegno. 03/12/20 ore 12:00 – Consegna della Domanda di Sostegno corredata di tutta la documentazione progettuale.
Al seguente link è possibile consultare il bando e scaricare i relativi allegati.
Ass. Carmelo Briano |
CORSO PER MESSI NOTIFICATORI |
Martedì 03 Novembre 2020 12:57 |
In riferimento all'attività formativa per la nomina di “Messi notificatori”, si comunica che entro il termine previsto delle ore 10:00 del 02/11/2020, sono pervenute n. 114 istanze.
Tutte le suddette istanze sono ammesse al corso di formazione che si terrà in modalità telematica.
N. 3 istanze sono invece pervenute oltre i termini e non sono state ammesse al corso.
Seguiranno ulteriori aggiornamenti.
|
|
|